• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Palermo Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
  • Attualità Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
  • Catania Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
  • Attualità Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
  • Attualità Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
  • Attualità Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
  • Attualità Torino, ubriaco danneggia dieci veicoli in dieci minuti. L’indomani fa di peggio
  • Perugia Cittadino ghanese, si finge una ragazza dell’Est e si fa inviare foto hard. Poi li ricatta
  • Bologna Arrestato rapinatore seriale che era evaso dagli arresti domiciliari
  • Perugia Umbria, si presenta al negozio dell’ex moglie e mette tutto a soqquadro
Biden vince le elezioni dei record: Trump si arrenderà?
07 Novembre 2020
Best politikEsteraSocietasAttualità

Biden vince le elezioni dei record: Trump si arrenderà?

Home » Best politik » Biden vince le elezioni dei record: Trump si arrenderà?
2 minuti (tempo di lettura)

Adrenalina. Doveva essere un Election Day. È diventata un Election week, senza fine. Repubblicani da una parte e Democratici dall’altra, ma sembrava che fosse più una lotta tra buoni e cattivi per ottenere i fatidici 270 elettori. Oggi, però, gli Stati Uniti d’America hanno un nuovo presidente: Joe Biden. Prima a dare la notizia il network CNN. Per la vittoria, decisiva è stata la Pennysilvania, ottenuti 75 milioni di voti.

La contestazione di Trump dei voti per posta di cui vuole contestare la legittimità e la minaccia a Biden in un tweet, strumento che The Donald usa per comunicare più di ogni altro: “Non deve proclamarsi presidente, potrei farlo anche io. Bisogna attendere il riconteggio dei voti e l’esito della battaglia legale che è ancora soltanto all’inizio”.

Si è lavorato di giorno e di notte. Lo spoglio del voti postali (circa 100 milioni) ha dei tempi più lunghi dello scrutinio: c’è una doppia firma da confrontare e poi il lavoro dello scrutatore è attenzionato e controllato da uno osservatore. Tutto è supervisionato dalle telecamere. Mai prima ad ora i voti per mail sono stati così tanti, ma il Covid (e Biden) hanno invogliato i cittadini ad evitare gli assembramenti altamente probabili del 3 novembre alle urne. Trump rimane e rimarrà sempre un sobillatore delle masse, e lo farà a colpi di polemiche e dichiarazioni. Anche adesso che l’America ha un nuovo Presidente.

Il riepilogo di questi giorni d’attesa

L’America si è recata alle urne. È stato record di affluenza: mai così alta dal 1900. Biden si aggiudica il voto popolare. Trump guadagna 7 milioni di preferenze rispetto a 4 anni fa. In Michigan e Wisconsin nel 2016 aveva vinto Trump, oggi vince Biden. I lavoratori bianchi hanno premiato Biden. Trump perde consensi anche tra gli elettori bianchi poco istruiti e tra le donne. Le immagini dell’omicidio di George Floyd hanno fatto il solco: gli afroamericani votano Biden. In Arizona pesa la linea durissima contro l’immigrazione clandestina adottata dalla Casa Bianca dal 2016 ad oggi.

Chi ha scelto Trump lo ha fatto per premiare il protezionismo, l’abbassamento delle tasse e la guerra dei dazi. Chi ha scelto Biden, desidera una gestione diversa del virus che ha fatto 235.000 morti. Trump si è rivolto ai bianchi in crisi economica con il suo: “Make America great again”. Biden, invece, promette uno Stato Sociale che non può vivere solo di economia.

Trump non sopporta l’idea di essere un loser, l’idea del perdente non fa parte della sua identità. Ha evocato brogli senza portarne mai le prove: affermazioni violente che creano la convinzione negli americani di una battaglia ancora aperta. Sono state delle elezioni diverse dalle altre. Soltanto nelle presidenziali del 2000 si rievocano degli scenari simili. Nella battaglia Bush Vs Gore (2000) si andò avanti per un mese nel conteggio e, alla fine, la Corte Suprema assegnò la vittoria a Bush (figlio).

La differenza tra allora e oggi è, però, fondamentale. Trump, infatti, si è presentato in pubblico la notte dell’Election Day (dopo Biden che lo ha preceduto) chiedendo di bloccare il conteggio dei voti con queste parole: «Milioni e milioni di elettori hanno votato per noi questa notte, ma un triste gruppo di persone sta cercando di privare gli americani del diritto a voto e noi non lo tollereremo».

I discorsi di Biden hanno sempre avuto un tono diverso: «Prima di proclamarmi vincitore devono essere contati tutti i voti. Non ci sono Stati blu e Stati rossi, ci sono soltanto gli Stati Uniti d’America». Il suo è un moderato approccio alla vittoria. Perché? Probabilmente l’intenzione è di disinnescare l’azione legale feroce di Trump che rischia di aumentare le tensioni nelle piazze del Paese.

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
  • Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO - 21/02/2021
  • Il neo-premier Mario Draghi in Aula al Senato. In serata si voterà la Fiducia - 17/02/2021
  • Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no? - 15/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 904
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • New York
  • Washington
  • Trump
  • Biden
  • Presidenziali Usa
  • Blue wall
  • Wilmington
  • Headquarter
   ← precedente
successivo →   
  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio
    PalermoSocietasAttualitàCittà
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed Aiuti a piccole e medie imprese: protocollo d’intesa Confindustria-Fidimed
    27 Febbraio
    CataniaCittà
  • Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore Parcheggiatori abusivi a Porta Nuova, interviene Torino Tricolore
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane Trapani, arrestato dalla polizia un condannato di origine foggiane
    27 Febbraio
    AttualitàTrapaniCittà
  • Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato Prima il tentato scippo, poi l’aggressione in commissariato
    27 Febbraio
    AttualitàCittàTorino

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

Video

Città

  • Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    Palermo: la Polizia mette fine alle violenze nei confronti di due donne
    27 Febbraio 2021
  • Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    Sequestrato cibo in pessimo stato di conservazione a una cittadina cinese
    27 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it