• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siglato accordo con Teheran, Obama ringrazia Putin   
18 Luglio 2015
EsteraBest politikAttualità

Siglato accordo con Teheran, Obama ringrazia Putin  

Home » Best politik » Estera » Siglato accordo con Teheran, Obama ringrazia Putin  

Firmato l’accordo sul nucleare iraniano: dopo due anni di negoziati il gruppo dei 5+1 (Stati Uniti, Russia, Cina, Gran Bretagna, Francia e Germania) riunito a Vienna ha raggiunto lo storico accordo con il governo di Teheran che cambierà per sempre le relazioni internazionali. Si tratta di «un accordo a lungo termine che impedirà a Teheran di ottenere l’arma nucleare», ha così esultato il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, il quale in occasione della conferenza stampa sul nucleare iraniano ha aggiunto che, nonostante l’accordo, permangono: «le differenze con l’Iran. L’intesa, infatti, non risolve tutte le minacce».

nucleareIntanto, Israele prende le distanze dal plauso della comunità internazionale e condanna l’accordo. «È un errore storico, una resa dell’Occidente all’Asse del Male», tuona il premier Benjamin Netanyahu. D’altra parte, un accordo che rafforzi un paese come l’Iran, il cui governo da tempo non riconosce lo Stato di Israele, rinnega l’esistenza dell’olocausto ed è pronto a bombardare Tel Aviv, chiaramente non può rassicurare Israele e il suo popolo. Obama, dal canto proprio, cerca di tranquillizzare il premier israeliano sostenendo che grazie a questo accordo le minacce contro Israele «diminuiscono» perché l’Iran non avrà più la bomba nucleare.

A proposito dell’accordo, inoltre, il Presidente degli States si è dichiarato alquanto sorpreso per «il ruolo giocato dalla Russia per il raggiungimento di una pietra miliare come l’intesa con l’Iran». Infatti, nonostante le divergenze su varie questioni di politica estera (si pensi all’Ucraina), i due presidenti si sono trovati d’accordo sull’Iran e Putin è riuscito a sorprendere il governo americano: «Non avremmo raggiunto questa intesa se non fosse stato per la volontà della Russia di rimanere con noi e con gli altri partner del 5+1, nell’insistere per un accordo solido», conclude Obama.

Ester Sbona

// cheap toms online
christian louboutin soldes
prada wallet uk
cheap mcm bags
mcm handbags
michael kors handbag sale
mcm handbag
toms wedge
sac hermes kelly
mulberry outlet

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • #Israele
  • nucleare
  • Teheran
  • Obama
  • Stati uniti
  • governo
  • VdC;
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC