• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Societas Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
  • Travel L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
  • Calcio A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
  • Formula 1 F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
  • Best politik Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
  • Calcio Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
  • Attualità Altri due casi riguardo al vaiolo delle scimmie, ma nessun allarme
  • Calcio Europa League, Eintracht campione: Rangers battuti ai rigori
  • Best politik Fabio Ridolfi può morire grazie all’aiuto medico ma Asur Marche dimentica di comunicarglielo
  • Best politik NATO: la richiesta di adesione di Svezia e Finlandia appoggiata dall’Italia
Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata
19 Febbraio 2021
Best politikTravelPentole e padelle

Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata

Home » Best politik » Ricette dal mondo: la cucina sudamericana vasta e variegata
5 minuti (tempo di lettura)

Torna anche questa settimana Ricette dal mondo, per raccontarvi una tra le cucine più amate nel mondo: la cucina sudamericana.

Sono 12 i paesi di questo continente e altrettante sono le variegate cucine tipiche

…Argentina, Brasile, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador, Guyana, Paraguay, Perù, Suriname, Uruguay e Venezuela (ci sono ancora la Guyana francese, che però fa parte della Francia, mentre Isole Fawkland e Georgia del sud sono territorio britannico).

Mais, manioca, platano, fagioli, riso, cipolla e coriandolo solo alla base della cucina sudamericana.

Ogni regione e Stato ha la sua specialità …carne o pesce, ma anche cereali, un mondo variegato e colorato, come il suo popolo.

Scopriamo il Sud America e la sua cucina…

  • La cucina argentina, come è noto, si basa prevalentemente sull’uso della carne. L’Argentina è uno dei più importanti produttori di carne a livello mondiale, specialmente per la carne di bovino. Il consumo medio annuale di carne di bovino, agnello e capretto in Argentina è approssimativamente di 56,5 kg per persona.

Impossibile non conoscere l‘asado, sebbene in molti lo confondano con un taglio di carne, in realtà si tratta di un metodo di cottura.

I tagli più utilizzati sono:

Il ‘vacio’ (parte del sottopancia), con molto grasso e offerta nei ristoranti più economici e popolari.

Il ‘matambre’ (muscoli addominali), il nostro spinacino.

Il ‘bife de costillas’, ovvero la costata con l’osso e il ‘bife de lomo’ (il filetto), alto da 3 a 4 cm, è il taglio più tenero del manzo e il ‘bife de chorizo’ un taglio alto almeno 4 cm, lungo circa 20 cm e largo da 10 cm a 12 cm. Corrisponde all’entrecote.

Le ‘achuras’ (le interiora).

  • Se Argentina è asado, Brasile è churrasco! Si tratta di una grigliata mista di vari tipi di carne, i quali vengono tagliati a pezzettoni o lasciati interi, marinati e poi cotti alla griglia. Nel churrasco rodìzio la carne viene servita direttamente sul piatto con i tipici spiedoni cotti sulla brace.

I tagli di carne più conosciuti e serviti durante il rodizio sono: la famosissima picanha (scamone), costela de boi (puntine di manzo), maminha (spinacino di manzo ricavato dalla parte posteriore), lombinho (lonza di maiale), coração de frango (cuori di pollo), fraldinha (taglio grasso e saporito), mignon, costela de porco (costine di maiale), frango (pollo), linguiça (salsiccia), presunto (prosciutto cotto grigliato), alcatra, e a volte anche la picanha suína.

Ma associare la cucina brasiliana semplicemente al churrasco, sarebbe riduttivo. Ogni zona del Brasile, infatti, ha i suoi piatti tipici. Se la feijoada può essere considerato il piatto nazionale (ma attenzione! Quella carioca è fatta con i fagioli neri mentre quella baiana con i fagioli bruni), sono molti altri i piatti rappresentativi di un paese tanto grande quanto la sua cucina.

Solo per citarne alcuni che, almeno una volta nella vita, varebbe la pena assaggiare: il vatapà, una crema di gamberi che viene servita con riso bianco, che è anche la farcitura del acarajé (polpettine di fagioli fritte) e la linguiça calabresa acebolada con aipim fritto, una parente della nostra salsiccia, fatta con carne di maiale e solitamente cucinata in padella con la cipolla e accompagnata da manioca (aipim) fritta.

Senza dimenticare le specialità dello street food come gli espetinho, le pasteis, le bolinhos e la coxinha, e i dolci come le onnipresenti “bolo“, torte caserecce a forma di ciambella del cafe da manha, la prima colazione di brasiliana, oppure i brigadeiros, dolcetti al cioccolato più famosi del Brasile, e ancora l’immancabile mousse de maracuja (frutto della passione).

  • Nella cucina boliviana viene quasi tutto disidratato e essiccato secondo antichi riti e tecniche millenarie. Sono tradizioni nate dall’esigenza di conservare gli alimenti in mancanza di frigorifero.

Le patate non mancano mai, perché venendo appunto disidratate (la parola “chuño” indica questo processo di disidratazione) e essiccate, possono durare anni, di solito almeno due o tre.
Così come non manca mai nemmeno la manioca (in Bolivia chiamata yuca) che si mangia in moltissimi modi, tra questi il sonso de yuca: una purea di manioca e formaggio locale grigliata su un grosso spiedino di bambù direttamente sul carbone.

La gastronomia cilena è il risultato di almeno tre cucine: originaria (degli indios), spagnola e francese

  • Gli alimenti principali della cucina cilena sono quelli tipici del Sudamerica e tra questi il mais, ovvero il choclo, il mais locale che nel paese abbonda e viene utilizzato in molte ricette, come nel pastel de choclo, un tortino di mais dal gusto dolce con una crosticina esterna che, all’interno, nasconde un cuore morbido di carne speziata, cipolle e uova sode.

Catene montuose, vallate, deserti e foreste pluviali fanno delle cucina colombiana un mix di sapori e di diversità. Alcune delle specilaità della Colombia sono però condivise con altri apesi del Sudamerica come i tamales: involtini preparati tradizionalmente con un impasto a base di mais, ripieno di carne, verdure, frutta o altri ingredienti. Vengono chiamati anche humitas (Argentina), hallacas (Caraibi e Venezuela), bollos (Panama) o montucas (Honduras)

  • La cucina ecuadoriana viene anche chiamata Criolla, ed è piuttosto variegata e i piatti variano a seconda delle regioni naturali di appartenenza.  Sulle coste e sulle isole la preferenza va al pesce mentre nelle zone interne e nella sierra si consumano maggiormente le carni.

Onnipresente nella cucina ecuadoriana è il platano che viene cucinato nei modi più svariati: fritto, alla griglia, bollite. Già dalla prima colazione con piatti come i tigrillo: platano strapazzato con uovo e formaggio (quesillo ecuatoriano), e molto spesso accompagnato da chicharron (cotica di maiale saltata nel suo grasso).

 

La cucina guyanense è una cucina ibrida che rispecchia la multiculturalità del suo popolo, mescolando tradizioni culinarie africane, indiane, portoghesi e cinesi.

Il piatto nazionale è il pepperpot

Carne in umido, aromatizzata con cannella, cassareep (una salsa particolare a base di radice di manioca ) e altri ingredienti d tra cui i peperoncini caraibici.
  • Secondo alcuni studiosi della storia sociale del Paraguay tutta   cucina tipica del paese contempla piatti ricchi di calorie in seguito alla Guerra della Triplice Alleanza, che causò un vero genocidio nella popolazione e una marcata penuria di cibo; l’apporto di un numero elevato di calorie avrebbe così aiutato la sopravvivenza anche a chi non fosse stato in grado di mangiare ogni giorno.

Ci sono ben 70 varietà di chipa o chipacitos (focacce) in Paraguay. La maggior parte sono fatti di amido di manioca e farina di mais. Tra queste i mbeùj di amido di manioca e formaggio e la Chipa guazu, con chicchi di mais, cipolle e formaggio.

  • Nell’ultimo decennio del XX secolo, la cucina peruviana ha cominciato a rendersi popolare al di fuori del Perù. La gastronomia peruviana è costantemente premiata a livello internazionale e i suoi chef ottengono spesso medaglie e prestigio internazionale.

Al giorno d’oggi, il ceviche, il pollo a la brasa e i piatti di chifa costituiscono i rappresentanti più popolari della cucina peruviana, senza dimenticare però la tradizione con ricette come gli anticuchos, spiedini di cuori di mucca marinati, e il chicharron.

  • La cucina surinamese moderna presenta delle influenze europee, cinesi e del sud est asiatico.

Troviamo perciò piatti come pastei, un pasticcio di pollo in stile creolo; dhal, uno stufato di lenticchie indiano accompagnato da roti, pane non lievitato grigliato anch’esso di provenienza indiana.

 

  • La cucina uruguaiana è soprattutto il risultato della fusione delle cucine spagnola, italiana e creola; infatti la dieta del paese è stata influenzata molto di più dai coloni rispetto alle tradizioni degli amerindi (nativi americani).

E’ caratterizzata principalmente dall’uso della carne, soprattutto di manzo, ma anche pollo, agnello, maiale e pesce e ha diverse somiglianze con la cucina argentina.

Il suo piatto più famoso è il chivito. Può essere ordinato al piatto (al plato),  ma più tipicamente al pan, cioè al panino: un filetto di manzo cotto alla piastra con l’aggiunta di lattuga, pomodori, prosciutto o pancetta, formaggio e uova. Il tutto accompagnato con patatine fritte.

  • Ultima, ma non per importanza, la cucina venezuelana, che ha radici europee, indigene ed africane, ed è fortemente influenzata dalle cucine caraibiche.

Le arepas: focacce preparate con farina fine di mais bianco, solitamente mangiate non solo come un spuntino, ma anche durante i pasti principali, sono il suo piatto più noto nel mondo, ma anche le empanadas di mais o il pabellón criollo, a base di riso, fagioli neri, carne e platani fritti, sono solo altri piatti da provare.

Nella cucina sudamericana i dolci si assomigliano molto tra loro

L’alfajor, per esempio, composto da due biscotti fatti con farina e maizena e uniti da un ripieno dolce, fanno parte della gastronomia dell’Argentina, della Bolivia, del Paraguay, del Perù, del Cile e dell’Uruguay. Solitamente sono ripieni di dulce de leche, altro dessert tipico del Sud America, una crema simile al mou, fatta con zucchero e latte.

 

E, per concludere, vi offro virtualmente una fredda Caipirinha: il cocktail più famoso del Brasile!

 

 

 

 

 

 

 

 

Maria Giulia Vancheri

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Calcio Catania, il comitato Romolo Murri: “Rilanciare la città intera con un progetto serio” - 12/05/2022
  • Trapani: 2 arresti della Polizia di Stato - 12/05/2022
  • Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 30 maggio al 5 giugno - 12/05/2022
  • “Diritto alla difesa”, evento di “Rotaract Club Catanie” e patrocinato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Catania - 12/05/2022
  • Proseguono i controlli dei carabinieri di Città della Pieve - 12/05/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 1 Media: 5
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • cucina
  • ricette
  • cucine dal mondo
  • cucina sudamericana
  • cucina brasiliana
  • cucina argentina
  • cucina paraguaiana
  • cucina cilena
  • cucina ecuadoriana
  • cucina uruguayana
  • cucina del Suriname
  • cucina della Guyana
  • cucina venezuelana
  • cucina boliviana
   ← precedente
successivo →   
  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo  Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio
    SocietasTech
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita” L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio
    TravelAttualità
  • A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A A Firenze si chiude un’era: Chiellini lascia la Juventus e la Serie A
    22 Maggio
    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport
  • F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo F1, Charles Leclerc è un fulmine in Spagna: è pole position! Sainz è terzo
    21 Maggio
    Formula 1Voci di Sport
  • Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli Rimini: accoltella la moglie e ferisce la figlia tredicenne che cercava di dividerli
    19 Maggio
    Best politik
  • Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando? Gay nel mondo del calcio: un tabù che si sta normalizzando?
    19 Maggio
    CalcioSocietasAttualitàSex revolutionVoci di Sport



  • Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Palermo: conferenza contro le vittime dell’odio

    Best politik


  • Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Lecce: provvedimenti per due dirigenti di una società calcistica

    Best politik


  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 32a giornata di Serie A

    CalcioSerie AVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    Chi è Lil Miquela, l’influencer-robot più ricca al mondo 
    22 Maggio 2022
  • L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    L’Orient Express in Sicilia, ma la realtà delle ferrovie è tutt’altro che da “Dolce vita”
    22 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it