• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Corsa al Colle del Quirinale, si vota oggi alle 15: cronaca del primo giorno
24 Gennaio 2022
Best politik

Corsa al Colle del Quirinale, si vota oggi alle 15: cronaca del primo giorno

Home » Best politik » Corsa al Colle del Quirinale, si vota oggi alle 15: cronaca del primo giorno

Corsa al Colle del Quirinale: entrano nel vivo le operazioni per eleggere il nuovo Capo dello Stato. Si parte alle 15: la procedura di voto — già normalmente complessa — è stata ulteriormente complicata, quest’anno, dalle norme messe in atto contro la pandemia di Covid (qui la spiegazione su come si svolgerà l’elezione). I partiti arrivano all’appuntamento del primo voto senza un’intesa su un nome: è molto probabile dunque che oggi la stragrande maggioranza dei 1008 grandi elettori voterà scheda bianca per non mostrarsi come sono: in profondo disaccordo tra loro.

Dunque, oggi è la classica giornata in cui conta non quello che succede dentro ai Palazzi da Potere, ma fuori. Infatti, per concludere la corsa al Colle, è necessario che le coalizioni trovino un accordo sul nome: per questo durante la giornata odierna non mancheranno telefonate tra i componenti dei partiti e pranzi o cene che sapranno di trattative.

Le posizioni del Centro Destra

La Leader FI Giorgia Meloni rassicura sulla compattezza della coalizione di centrodestra, a rischio dopo il No del cavaliere al Quirinale: «Il centrodestra da solo non ha i numeri per eleggere da solo il capo dello Stato ma se rimane compatto, può sicuramente condurre la partita, basa con i veti sui nomi» Sulla stessa linea anche Antonio Tajani, coordinatore di Forza Italia: «L’unica cosa che non possiamo accettare è che si sostenga un principio secondo il quale chi proviene o è espressione del centrodestra non possa avere incarichi istituzionali, questo è illiberale, in Italia non ci sono cittadini di serie A e di serie B, siamo tutti uguali. Noi non poniamo veti e non vogliamo che siano posti». Lo afferma il coordinatore di Forza Italia Antonio Tajani arrivando alla Camera. Il leader leghista, «dopo una lunga e cordiale telefonata con Berlusconi» è al lavoro su una rosa di nomi sui quali — dice — non accetterà veti. Nell’elenco, spiega, non ci sarà Casini né — al momento — il premier Mario Draghi, perché «toglierlo da Palazzo Chigi sarebbe pericoloso»

Da che parte sta il Movimento 5 stelle?

Dal M5S tuona il numero uno Giuseppe Conte: «Draghi resti al governo». Draghi contrario al trasloco di Mario da Draghi da Palazzo Chigi al Quirinale giustifica così il suo disappunto: «L’obiettivo è preservare la continuità dell’azione del governo. Non possiamo trascurare che ci sono famiglie, imprese, cittadini che ci guardano e non possono pensare che» dopo l’elezione del Capo dello Stato «ci fermiamo per dei mesi per formare un nuovo governo e scegliere un nuovo premier. Abbiamo un premier autorevolissimo, gli abbiamo chiesto di portare a termine dei risultati». Poi rassicura: «Non poniamo veti su nessuno, se il nome è di alto profilo»

Gli Imprevisti dell’elezione di quest’anno

Prima il Covid, che renderà necessario uno spoglio lungo sei ore, poiché gli elettori entreranno in aula 50 alla volta, poi la scomparsa di uno dei 1009 grandi elettori che verrà sostituito già oggi.

I grandi dalla parte di Mario Draghi

«Draghi è stato al governo per quasi un anno: ha guidato l’economia italiana a raggiungere un tasso di crescita del 6,3%, ha organizzato una delle campagne vaccinali di maggior successo d’Europa, ha avviato riforme per affrontare i problemi strutturali dell’Italia, come la burocrazia eccessiva e il sistema giudiziario lento. Draghi potrebbe ritenere che il modo migliore per preservare in futuro i risultati della sua azione di governo sia diventare Presidente della Repubblica, un ruolo che dura sette anni».

La Bloomberg, una multinazionale operativa nel settore dei mass media con sede a New York e filiali in tutto il mondo, nel giorno in cui si inizia a votare ha sostenuto che la cosa migliore è che il presidente del Consiglio Mario Draghi «mantenga per alcuni anni un ruolo istituzionale di primo piano». Allo stesso modo, l’amministratore delegato di Mediobanca, Alberto Nagel, in un’intervista al Financial Times, tifa per Draghi: «Una priorità fondamentale per l’Italia è spendere i fondi» per la ripresa, «evitando i rischi di un crescente statalismo».

Italia viva

Matteo Renzi stamattina a Radio Leopolda aveva definito «senza chance» la candidatura di Andrea Riccardi , avanzata ieri dal PD e dall’ex premier Giuseppe Conte. Poi, si sofferma sulle capacità di trovare la quadra della coalizione del Centro Destra:«Contano anche i trend. Altrimenti i leader del centrodestra dimostreranno di essere buoni a giocare le partite di pre campionato e non la Champions». Non sembra nemmeno condivisibile il nome dell’ambasciatrice Elisabetta Belloni come possibile candidata al Quirinale, cui starebbe pensando Matteo Salvini. Per Roberto Giachetti, infatti, ci sarebbe un problema: «attualmente guida i servizi segreti. Sarebbe un passaggio da Unione sovietica».

Il Pd invece…

Il segretario del Pd, nella serata di ieri, ha spiegato che «il primo punto della mia conversazione con Salvini sarà capire se la posizione contraria a Draghi al Quirinale, sia ultimativa»; in subordine torna a profilarsi, almeno nelle intenzioni di Letta, un Mattarella bis. «Sarebbe la soluzione perfetta». Ma, come è noto, Sergio Mattarella sta già pensando al suo ritorno nella sua abitazione palermitana.

Quanti i Capi dello Stato eletti alla prima votazione?

Nella storia della Repubblica solo tre presidenti sono stati eletti alla prima votazione: si tratta di Enrico De Nicola (capo dello Stato provvisorio a partire dal 1948), Francesco Cossiga (1985) e Carlo Azeglio Ciampi nel 1999. L’elezione più sofferta toccò a Giovanni Leone per il quale furono necessarie 23 sedute nel 1971: passò per un soffio con appena il 51% dei voti. Sandro Pertini (1978) è stato invece il candidato più votato, con l’82,3% dei consensi.

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Mattarella
  • Quirinale
  • Capo dello Stato
  • Scheda bianca
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale oltre i 2700 morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC