• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Pakistan, una nazione in ginocchio a causa del maltempo
01 Settembre 2022
EsteraBest politikAttualità

Pakistan, una nazione in ginocchio a causa del maltempo

Home » Best politik » Estera » Pakistan, una nazione in ginocchio a causa del maltempo

PAKISTAN, ASIA.

Le alluvioni che si sono abbattuti in questi tre mesi sulla nazione asiatica hanno causato danni all’ambiente ma anche tantissimi morti, tra cui tanti bambini. Erano trent’anni che non pioveva così tanto.

INONDAZIONI, ALLAGAMENTI E DISTRUZIONE

Erano trent’anni che in Pakistan non si verificavano monsoni del genere. Dopo tre mesi di piogge incessanti, un terzo del Paese vive uno dei peggiori incubi. L’acqua ha inondato abitazioni e campi rendendo tutto inagibile causando 33 milioni di sfollati. Ad oggi si contano quasi 2000 persone che hanno perso la vita, tra cui più di cento bambini.

Il Pakistan, oltre a ritrovarsi nella peggior catastrofe climatica della sua storia, deve fare i conti anche con una crisi alimentare già di suo critica. Con il Paese completamente sommerso dall’acqua, i terreni si sono ridotti a fanghiglia e melma distruggendo il raccolto coltivato. Ciò causerà quindi un aumento dei prezzi sul cibo anche causa di una non poco rilevante crisi politica da affrontare.

I soccorsi sono stati inviati in qualsiasi modo per mettere in salvo le persone che si ritrovano senza un posto dove stare. Il Pakistan è un Paese che conta più di 200 milioni di abitanti, solo la capitale Islamabad ne conta quasi 2,8 milioni, ma è anche uno dei più poveri e meno industrializzati. Ed è proprio che si interrogano i climatologi; nonostante le non elevate emissioni CO2, è un paese ad alto rischio di disastri naturali.

Tra l’altro, i territori del sud ovest asiatico sono inclini a fenomeni del genere, ed il cambiamento climatico ne aggrava le conseguenze. La capitale pakistana stanzia ogni anno 50 milioni di dollari per cercare di contenere, più che evitare, catastrofi di questo tipo, ma è evidente che non basta.

Secondo il Ministro delle Finanze Miftah Ismail, ci vorranno all’incirca dieci miliardi per riparare i danni subiti e circa una decina d’anni per la ripresa della nazione. L’intenzione per la ripresa economica del Pakistan è riaprire i canali commerciali con gli altri Paesi, tra cui anche la vicina India, nonostante i rapporti siano ancora freddi e tesi.

Simmaco Munno

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.

  • Italia: esonerato Spalletti, fatale la sconfitta con la Norvegia - 08/06/2025
  • Abbosbek Fayzullayev, nuovo talento del calcio uzbeko - 06/06/2025
  • Catania, trentenne ucciso a coltellate - 30/05/2025
  • Liga: il Leganes retrocede, gioiscono Celta Vigo e Rayo - 26/05/2025
  • Liga: gli ultimi verdetti si decideranno all’ultima giornata - 19/05/2025
  • Pakistan
  • cambiamento climatico
  • maltempo
  • Islamabad
  • disastri ambientali
  • Piogge torrenziali
  • Monsoni
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC