• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
  • Entertainment Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
  • Calcio Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
  • Calcio L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
  • Green planet La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
  • MotoGP MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
  • Calcio Bundesliga: ultima giornata incredibile, capitan Endo salva lo Stoccarda
  • Attualità Sono 11 le bandiere blu 2022 per la Sicilia, ma c’è ancora tanto lavoro da fare
  • Business Layla Cosmetics: come “suicidarsi” con uno spot pieno di doppi sensi
  • Entertainment EUROVISION: Vince l’Ucraina con i Kalush Orchestra
Noi albergatori Siracusa: “L’amministrazione comunale convochi la Consulta speciale per l’imposta di soggiorno”
12 Gennaio 2022
Best politikTravelInternaSiracusa

Noi albergatori Siracusa: “L’amministrazione comunale convochi la Consulta speciale per l’imposta di soggiorno”

Home » Best politik » Noi albergatori Siracusa: “L’amministrazione comunale convochi la Consulta speciale per l’imposta di soggiorno”
2 minuti (tempo di lettura)

«Imposta di soggiorno, speriamo che nel 2022 venga destinata agli utilizzi previsti dal legislatore». Così Giuseppe Rosano, presidente di Noi albergatori Siracusa e vicepresidente nazionale di Assohotel, il quale chiarisce: «Sì, è vero, qualcosa è stato fatto e l’amministrazione comunale ne ha dato contezza anche nel corso del bilancio di fine anno ma credo che una città come Siracusa abbia bisogno di ben altro per essere definita davvero destinazione turistica. All’amministrazione comunale va infatti ricordato che i turisti, come pure i cittadini siracusani, si aspettano che i corrispettivi versati dai viaggiatori siano spesi, per come prevede il legislatore, per godere di una città più vivibile (non da bassa classifica nazionale), per beneficiare di servizi adeguati, a tutt’oggi precari e per certi aspetti assenti, quali viabilità (endemicamente caotica), trasporti (nulli), parcheggi (scarsi, inadeguati e privi dei più elementari servizi). Così come detti introiti devono essere spesi per la promozione turistica (inesistente), la realizzazione di eventi (mai calendarizzati). E non certo genericamente per beni comunali».

Anzi, a detta di Rosano, alcuni beni comunali sono stati identificati «lasciandoci, se possibile, ancora più perplessi. Partiamo dalla messa in sicurezza (sebbene nessuno se ne sia accorto) del parcheggio di via dei Lidi di Fontane Bianche, un mostro di cemento che meriterebbe di essere abbattuto e sostituito da nuove e adeguate aree parcheggio, possibilmente arricchite di verde e di servizi igienici. Stessa sorte dovrebbe riguardare il parcheggio Talete che, se effettivamente è impossibile da demolire, necessita però di dignitose toilette, nonché dell’eliminazione delle infiltrazioni piovane anziché dissipare 54 mila euro, (soldi prelevati dalla tassa soggiorno) per imbruttirlo ulteriormente di leziose piante. E ancora, i lavori al Pantheon (“sul quale non si interveniva da decenni”), per l’Antico Mercato, ancora privo della destinazione di utilizzo, per gli interventi di degrado dell’area di Fonte Aretusa, così pure sul passaggio Adorno e la pavimentazione di piazza Santa Lucia, trattasi di opere pubbliche, che spetta al Comune realizzare, prelevando le risorse economiche da altri capitoli di spesa e non certo dall’imposta soggiorno, il cui utilizzo, è sancito,  deve avvenire in concertazione con gli operatori del settore turismo».

Il presidente di Noi albergatori Siracusa continua: «È del tutto evidente che all’invito c’è la massima disponibilità all’interlocuzione, lanciato dal sindaco in conferenza stampa di fine anno, rispondiamo ricordando che basta convocare la Consulta speciale per l’imposta di soggiorno, organo a cui sono state affidate funzioni di studio delle politiche di promozione e di sviluppo delle attività economiche della città, non solo connesse al turismo. Occorre, però, farlo seguendo le prescrizioni del legislatore, con verbali di seduta che rispecchiano la veridicità delle decisioni adottate. In sede di Consulta, ove verrà convocata, l’imprenditoria alberghiera, con gli altri settori del comparto turistico, prospetterà all’amministrazione comunale l’indirizzo da concertare per accrescere i flussi turistici per i prossimi anni, attraverso un sano, equilibrato e sostenibile sviluppo turistico. In tale occasione (ri)proporremo, vecchi (giacenti nei cassetti dell’amministrazione comunali) e nuovi progetti, quali ad esempio: dare impulso al turismo religioso, attraverso una serie di interventi da mettere in campo; Siracusa a piedi, concepito allo scopo di valorizzare: fruibilità, mobilità, accessibilità e qualità stessa del servizio turistico, in accordo alle disposizioni legislative comunali in materia di trasporto; “Area PI greco”, che mira a valorizzare l’attuale Largo Fonte Aretusa, dove l’associazione Noi albergatori ha realizzato la spirale archimedea, con lo scopo di trasformarlo in attrazione turistico culturale legata al nostro concittadino Archimede; lafabbrica delle Idee – Premio Archimede 2022 per giovani ricercatori di tutto il mondo. Progetti – conclude Rosano – che si identificano nell’obiettivo di marcare un passo avanti per porre rimedio alle problematiche che, a tutt’oggi, non fanno sì che la nostra città possa qualificarsi come attraente destinazione turistica, non soltanto d’estate, ma anche fuori stagione. E noi vogliamo farlo in maniera responsabile e nel rispetto di ambiente e culture, integrato alla collettività siracusana».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania. In tre rapinano un negozio a San Giovanni La Punta: arrestati - 11/05/2022
  • Gioco, grande successo per l’Enada di Rimini - 10/05/2022
  • Scommettere sul tennis: una guida completa - 28/04/2022
  • Messina: controlli dei Carabinieri nel quartiere di Fondo Fucile - 30/03/2022
  • Dimesso dall’Unità Spinale il Vice Brigadiere Sebastiano Grasso - 30/03/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • turismo
  • Siracusa
  • Fontane Bianche
  • meta turistica
  • vivibilità
  • Giuseppe Rosano
  • Noi Albergatori Siracusa
  • decoro urbano
  • consulta
  • noi albergatori
   ← precedente
successivo →   
  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz Eclissi: il piacere e l’angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio
    EntertainmentPentagramma
  • Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B Serie A, top&flop: Milan a un passo dallo scudetto, Genoa e Venezia in B
    16 Maggio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus L’ultima volta di Re Giorgio: Chiellini saluta i tifosi della Juventus
    16 Maggio
    CalcioSerie AEuro raccontiVoci di Sport
  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio
    Green planetBologna
  • MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia MotoGP, Le Mans: Bastianini conquista la Francia, spreca ancora Bagnaia
    15 Maggio
    MotoGPVoci di Sport



  • MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGP: Quartararo domina a Portimão, risolti i problemi Yamaha?

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGP, Texas: uno straordinario Bastianini torna in testa al mondiale

    MotoGPVoci di Sport


  • MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGP: in Argentina si scrive la storia, primo trionfo di Espargaró e Aprilia

    MotoGPVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    Premier League: City vicinissimo al titolo, il Liverpool non molla
    17 Maggio 2022
  • Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    Eclissi: il piacere e l'angoscia della solitudine di Gemitaiz
    17 Maggio 2022

Video

Città

  • La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    La qualità dell’aria, in Italia 60mila morti premature l’anno
    16 Maggio 2022
  • San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    San Giovanni La Punta (CT): ordinazione on line con ritiro a casa, arrestato spacciatore
    12 Maggio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it