Negli ultimi anni, le piattaforme social hanno dato vita a una pericolosa moda tra i motociclisti: eseguire acrobazie spericolate nel traffico cittadino e condividerle online per ottenere visibilità e approvazione. Questi gesti estremi mettono a serio rischio la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Un caso recente ha visto un motociclista impennare per diversi metri lungo la tangenziale di Catania, suscitando preoccupazione tra automobilisti e cittadini. Simili comportamenti possono avere conseguenze drammatiche, causando incidenti con esiti anche fatali.
Di fronte a questa crescente problematica, la deputata all’Assemblea Regionale Siciliana del Partito Democratico, Ersilia Saverino, ha espresso la sua forte preoccupazione e ha lanciato un appello alle autorità competenti affinché vengano adottate misure più severe per contrastare questi atteggiamenti irresponsabili. Secondo l’On. Saverino, il rischio principale risiede nell’emulazione da parte dei più giovani che sono inconsapevoli delle gravi conseguenze che tali azioni potrebbero comportare. “L’ennesima ‘challenge’ che circola sui social non solo espone gli autori a pericoli enormi, ma minaccia anche la sicurezza degli automobilisti che si trovano a transitare su quelle strade“, ha dichiarato.
Saverino sottolinea come il problema non riguardi solo chi compie queste acrobazie, ma anche tutti coloro che si trovano a condividere la strada con questi motociclisti spericolati. Le sfide sui social trovano terreno fertile in strade a lunga percorrenza, come autostrade e tangenziali, dove i motociclisti cercano di eseguire manovre pericolose ad alta velocità, aumentando il rischio di incidenti gravi.
Per questo motivo, l’On. Saverino chiede un rafforzamento dei controlli stradali e l’introduzione di pene più severe per chi mette in pericolo la sicurezza pubblica con comportamenti incoscienti. Oltre alle misure repressive, è fondamentale investire in educazione e prevenzione. Sensibilizzare i giovani motociclisti sui rischi di queste pratiche e promuovere una cultura della sicurezza stradale può fare la differenza nel lungo termine.
Foto Fonte in Evidenza: Libertà
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.