• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Incendio aeroporto di Catania: Santanchè scrive al presidente di Noi albergatori Siracusa
18 Agosto 2023
InternaAttualitàSiracusa

Incendio aeroporto di Catania: Santanchè scrive al presidente di Noi albergatori Siracusa

Home » Best politik » Interna » Incendio aeroporto di Catania: Santanchè scrive al presidente di Noi albergatori Siracusa

Siracusa, 17 agosto 2023. Un fondo di 15 milioni di euro, a tutela di viaggiatori e operatori del settore turistico, nonché comunicati, veicolati anche all’estero, sulla fruibilità di tutte le bellezze della Sicilia. Eccole, in sintesi, le rassicurazioni che il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, tramite una lettera, ha fornito al presidente di Noi albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano, in seguito all’incendio all’aeroporto di Catania.

Nel periodo di maggiore criticità dei voli da e per Catania, infatti, Rosano si era rivolto al ministro del Turismo, elencandole le tante difficoltà registrate e chiedendole un impegno concreto a tutela di viaggiatori e operatori turistici ma anche di rilanciare, attraverso una mirata campagna stampa a livello internazionale, l’immagine della Sicilia, fortemente compromessa da incendi, mancanza di elettricità e acqua, nonché da infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie da terzo mondo.

Era subito seguita un’interlocuzione telefonica, tra Santanchè e Rosano, durante cui il ministro del Turismo aveva ribadito la personale vicinanza – e quella del suo Ministero – ai siciliani e agli operatori del settore. Quindi la lettera in cui il ministro Santanchè scrive al presidente di Noi albergatori Siracusa, Rosano:

«Ho il piacere di informarla che con l’ultimo Consiglio dei Ministri il Governo ha dato corso, mediante decretazione d’urgenza, all’istituzione di un fondo di quindici milioni di euro presso il Ministero del turismo a tutela dei viaggiatori e degli operatori del settore turistico e ricettivo che hanno subito danni economici a causa degli eventi eccezionali che, nel periodo tra il 17 luglio il 7 agosto 2023, hanno colpito anche il territorio siciliano.

Nei prossimi giorni saranno definiti i costi ammessi a rimborso, le procedure di erogazione, le modalità di assegnazione e i criteri di determinazione del rimborso e ogni altro aspetto tecnico connesso all’utilizzo delle risorse del Fondo.

Mi preme inoltre informarla che, appena superata l’emergenza, sono stati diramati comunicati stampa ad hoc, veicolati anche all’estero per il tramite di Enit, volti a fornire piene rassicurazioni circa la fruibilità di tutte le bellezze che una terra unica come La Sicilia può offrire.

Per quanto riguarda gli ulteriori elementi di doglianza da lei evidenziati nella nota, tengo a precisare che ognuno dei Ministri, per quanto di propria competenza, ha una interlocuzione continua con la Giunta regionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Sicilia
  • turismo
  • ministro del turismo
  • daniela santanchè
  • noi albergatori sicilia
  • incendio aeroporto catania
   ← precedente
successivo →   
  • Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro
    27 Settembre
    Best politik
  • Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia” Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia”
    27 Settembre
    Best politik
  • Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili
    27 Settembre
    Best politik
  • Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare
    27 Settembre
    Best politik
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo



  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea

    EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea

    UniCTVoci d’Ateneo


  • Scuola Superiore Unict, la ‘cappella’ restaurata diventa un’aula conferenze

    Scuola Superiore Unict, la ‘cappella’ restaurata diventa un’aula conferenze

    CataniaUniCTEntertainment


  • Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari

    Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari

    UniversitàCataniaUniCTCittàVoci d’Ateneo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC