• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
In Russia bagno di folla contro Putin
04 Marzo 2015
Best politikEsteraAttualità

In Russia bagno di folla contro Putin

Home » Best politik » In Russia bagno di folla contro Putin

MOSCA – Domenica 1 marzo si è svolto il tanto atteso corteo contro il “regime” di Putin: circa 20 mila persone hanno sfilato per le vie del centro della capitale russa verso Piazza Rossa, stringendo in mano un fiore da lasciare sul luogo dell’omicidio di Boris Nemtsov, il leader dell’opposizione liberale al governo, freddato a colpi di pistola nella notte di venerdì 27 febbraio a pochi passi dal Cremlino.

Protesta-RussiaÈ evidente che la consistente folla presente abbia manifestato tutta l’indignazione dei connazionali nei confronti di un governo che non lascia spazio alla libertà di espressione. Negli ultimi anni, infatti, secondo quanto dichiarato da David J. Kramer, direttore esecutivo di Freedom House (organizzazione non governativa internazionale con sede a Washington D.C., che conduce attività di ricerca e sensibilizzazione sui diritti umani, libertà politiche e democrazia), si sono susseguiti una serie di omicidi di giornalisti e politici di cui non si è mai trovato il colpevole. La maggior parte di costoro si occupava di indagini relative alla criminalità organizzata e alla corruzione delle istituzioni. Si pensi, a tale proposito, all’omicidio della giornalista Anna Politkovskaja nel 2009 e dell’oppositore politico Alexander Litvinenko nel 2007.

Ora, nel 2015, la cronaca riferisce l’omicidio “politico” di Nemtsov, capofila dell’opposizione liberale alla recente politica di Putin in Crimea. Da anni, ormai, il leader denunciava la presenza di forze militari russe in Crimea e, come ha dichiarato lo stesso Presidente ucraino Petro Poroshenko, «Nemtsov doveva presentare a giorni delle prove della forte partecipazione russa nel conflitto del Donbass, in Ucraina». Putin si è dichiarato estraneo ai fatti e tramite il proprio portavoce ha definito l’omicidio di Nemtsov una semplice provocazione; a suo parere, il leader dell’opposizione non era un avversario politico temibile, in quanto troppo debole di fronte alla sua “grandezza”.

Intanto, tutto l’Occidente è indignato e il premier italiano Matteo Renzi deporrà un fiore sul luogo dell’agguato in onore di Nemtsov, in occasione della sua visita al Cremlino nei giorni 4 e 5 marzo. Il popolo russo ha espresso la propria indignazione gridando in coro durante la marcia di solidarietà: «Non abbiamo paura». Quale sarà la prossima mossa di Putin per frenare la feroce aspirazione collettiva di lottare per la libertà?

Ester Sbona

// cyber monday mulberry deals
mulberry outlet uk
mulberry sale bags
cheap toms online
toms outlet
mcm bookbag
mcm purse
mcm bag
toms after christmas sale
toms for cheap

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • corteo
  • piazza rossa
  • Russia
  • Putin
  • Cremlino
  • Renzi
  • Ucraina
  • Nemtsov;
  • Freedom House
  • omicidio
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC