• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Attualità Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
  • High school Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
  • Attualità Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
  • Attualità Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
  • Attualità Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
  • Best politik Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
  • Catania Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania
  • Torino Torino: cinque georgiani arrestati per furto in appartamento
  • Catania Acireale, oggi pomeriggio Gianluca Cannavò incontra artigiani e imprenditori della Cna
  • High school CNDDU sul caso Giuseppe Lenoci, studente morto in un’incidente durante il progetto PCTO
Il 19 luglio ’92 moriva Borsellino: le ombre sulla strage
19 Luglio 2020
Best politikInternaSocietas

Il 19 luglio ’92 moriva Borsellino: le ombre sulla strage

Home » Best politik » Il 19 luglio ’92 moriva Borsellino: le ombre sulla strage

Il 19 luglio di 28 anni fa moriva assassinato Paolo Borsellino. In quel periodo lo stesso giudice palermitano non aveva mai nascosto di sentirsi “un condannato a morte“. Furono molte, infatti, le interviste che lo stesso rilasciò a numerosi emittenti. Lo scopo? Denunciare quel clima di isolamento a cui venivano costretti giudici, forze dell’ordine e collaboratori di giustizia. Una mancanza di risposte da parte di chi doveva dare un segnale serio e deciso alla criminalità organizzata. Un’omissione che costò cara proprio al più esposto di quel periodo, dopo la morte del collega e amico Falcone.

Paolo Borsellino, dopo aver pranzato durante quel caldo 19 luglio, si recò dalla madre. Doveva accompagnarla per una visita medica, dunque si recò con la scorta in via Mariano D’Amelio, al civico 21. Sotto l’abitazione era parcheggiata una Fiat 126 come tante. Al suo interno, però, era stata imbottita di tritolo. Una volta che il giudice si fermò sotto la casa della madre, si materializzò la strage. La bomba riecheggiò per tutta Palermo, lasciando una nube di fumo nero su quella zona della città.

Quello spaventoso boato portò via non solo Paolo Borsellino ma anche i cinque agenti della scorta che erano con lui. Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Cossina, Claudio Traina ed Emanuela Loi, prima poliziotta italiana caduta in servizio. Da quell’attentato mafioso solo l’agente Antonino Vullo ne uscì illeso. In quell’esatto momento stava parcheggiando uno dei veicoli della scorta, scampando da una morte certa per puro caso.

Dei giorni seguenti è storia nota. Il 24 luglio, 10.000 persone parteciparono ai funerali di Borsellino, con la famiglia che rifiutò categoricamente il rito di Stato, con l’apice della Repubblica al seguito. Le più alte cariche statali parteciparono invece ai funerali dei 5 agenti della scorta, dove però vennero pesantemente contestati dalla folla. L’assenza dello Stato italiano non era più percepita solo dai principali protagonisti di quegli anni. Era ormai questione di dominio pubblico.

Uno dei colleghi di Borsellino, Antonino Caponnetto, non nascose mai i dubbi su quello straziante 19 luglio 1992, di cui celebre fu il suo “è finito tutto” davanti le telecamere. Lo stesso ha ribadito qualche tempo più tardi che il giudice ucciso dalla mafia chiese parecchi giorni prima di rimuovere i veicoli sotto casa della madre. Era a conoscenza del suo destino? O quella fu un’infelice, quanto esatta, intuizione? Caponnetto, denunciò la totale inerzia dell’apparato statale: “Ancora oggi aspetto di sapere chi osse il funzionario responsabile della sicurezza di Paolo, se si sia proceduto disciplinarmente nei suoi confronti e con quali conseguenze“.

28 anni sono passati da quella strage che ha sconvolto la Sicilia e l’Italia intera. Tanti ancora gli interrogativi, che si ripropongono di anno in anno, durante questa triste ricorrenza.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Sinisa Mihajlovic è morto all’età di 53 anni, ad annunciarlo la famiglia - 16/12/2022
  • Lele Adani non commenterà la finale, ecco chi ci sarà al suo posto - 15/12/2022
  • La Francia riesce a domare uno stoico Marocco: finale contro l’Argentina - 14/12/2022
  • Il Portogallo vince 6-1 nel segno di Ramos, fine dell’era CR7? - 06/12/2022
  • Girone E thriller: Giappone 1°, Spagna avanti col brivido, Germania fuori - 01/12/2022

Stampa questa pagina


  • strage
  • Stato.
  • via D'Amelio
  • Borsellino
  • Caponnetto
   ← precedente
successivo →   
  • Genova: morto 56enne caduto da impalcatura Genova: morto 56enne caduto da impalcatura
    2 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti Torino: blitz di protesta per i riscaldamenti spenti
    2 Febbraio
    High schoolSocietasAttualitàCittàTorino
  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRoma
  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto
    2 Febbraio
    AttualitàCittàTorino
  • Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura Comiso: tre giovani denunciati per ricettazione di un’autovettura
    2 Febbraio
    AttualitàCittàRagusa
  • Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato Faceva la spola per prendere la “roba”: pusher arrestato
    2 Febbraio
    Best politik



  • Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    Roma: avvocato porta 56 dosi di cocaina al suo assistito

    AttualitàCittàRoma


  • Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto

    Torino: arrestato poichè indiziato di tentato furto

    AttualitàCittàTorino


  • Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania

    Spaccio con lancio di droga dal balcone: arrestato un 27enne a Catania

    CataniaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC