«Probabilmente, se Dante Alighieri vivesse ai nostri giorni ambienterebbe la cantica dell’Inferno lungo l’autostrada Messina Palermo. La frase “Lasciate ogni speranza, o voi che entrate” starebbe benissimo ad ogni svincolo d’ingresso, ammesso che si riesca a trovare il cartello indicatorio» afferma il deputato regionale Giuseppe Laccoto.
Laccoto commenta le condizioni in cui versa l’autostrada A20: «Imboccare la Messina-Palermo significa avventurarsi in una lunga serie di interruzioni, rallentamenti, disagi che hanno ripercussioni sugli utenti viaggiatori. I cantieri, i restringimenti e le limitazioni di velocità non sono eccezioni, ma regola quotidiana con cui confrontarsi. In molti svincoli manca la segnaletica in entrata e in uscita, diverse gallerie presentano una illuminazione carente o del tutto assente».
Lo scorso marzo il deputato aveva chiesto la riduzione o l’abolizione del pedaggio, considerando le numerose interruzioni la condizione di insicurezza certificata anche dalle indagini e dai sequestri effettuati dall’autorità giudiziaria.
Il deputato regionale afferma che non ci sono stati riscontri a quella richiesta e che i quotidiani disagi continuano. Per questo motivo, Giuseppe Laccoto chiede provvedimenti urgenti per l’autostrada A20 Messina-Palermo , ritenendo necessario l’intervento del governo regionale presso il Consorzio Autostrade Siciliane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.