• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giovanni Francesco Di Prima è il responsabile dell’omicidio della sorella Lucrezia
20 Ottobre 2021
CataniaBest politikInternaCittà

Giovanni Francesco Di Prima è il responsabile dell’omicidio della sorella Lucrezia

Home » Città » Catania » Giovanni Francesco Di Prima è il responsabile dell’omicidio della sorella Lucrezia

Il Gip di Catania ha convalidato il fermo di indiziato di delitto, eseguito dai Carabinieri della Stazione di San Giovanni la Punta, nei confronti del 22enne Giovanni Francesco Di Prima, ritenuto responsabile dell’omicidio e dell’occultamento del cadavere della sorella 37enne Lucrezia Rita, avvenuto lo scorso 15 ottobre, all’interno dell’abitazione di famiglia, in cui gli stessi convivevano con i propri genitori, situata nel comune di San Giovanni la Punta.

Nei confronti del ragazzo è stata applicata la misura cautelare della custodia in carcere.

Le attività della locale Stazione Carabinieri, inizialmente tese alla sola ricerca della giovane donna a seguito di una prima segnalazione di scomparsa, effettuata nella serata del 15 ottobre  dal fidanzato (totalmente estraneo ai fatti) e dal fratello della stessa, nonché della successiva denuncia di allontanamento volontario presentata dai genitori, hanno avuto un’importante accelerazione grazie alla scoperta, su uno dei cerchioni della Fiat Panda di famiglia, di alcune macchie ematiche.

Gli investigatori, grazie al predetto spunto indiziario fornito dal fidanzato della vittima, unitamente al particolare acquisito dal padre circa la scomparsa di un lenzuolo normalmente utilizzato per coprire attrezzi ginnici conservati in garage, si sono accorti di alcune incongruenze dei racconti di Giovanni Francesco, il quale, riconvocato in caserma e vistosi alle strette, si è autoaccusato del gravissimo reato e ha accompagnato i militari in via della Regione del Comune di Nicolosi, luogo in cui aveva occultato il cadavere.

Secondo quanto emerso, nel primo pomeriggio del 15 ottobre, il ragazzo avrebbe deciso di uccidere la sorella poiché spinto dal desiderio di “liberare” i genitori dal peso derivante da richieste di somme di denaro avanzate dalla vittima, per ristrutturare un’abitazione in cui sarebbe dovuta andare a vivere con il fidanzato. Pertanto, approfittando dell’assenza dei genitori, dopo essersi appostato tra la camera della sorella e il bagno, alla vista della sorella le ha sferrato tre fendenti con un coltello da caccia, uccidendola e spingendola all’interno della doccia.

Con lucida freddezza, il ragazzo, ha quindi avvolto il corpo della donna in un lenzuolo bianco e in teli di plastica e, dopo aver trascinato il cadavere per le scale della villetta sino al garage, l’ha caricato sul sedile posteriore della Fiat Panda a lui in uso, per poi occultarlo sotto due vecchi materassi nella citata zona di campagna.

La ricostruzione della dinamica omicidiaria è stata confermata dai rilievi effettuati dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Reparto Operativo di Catania all’interno dell’abitazione familiare e sull’autovettura, nonostante il tentativo di nascondere le tracce del reato.

Infine, verso la fine dell’interrogatorio svolto la notte tra sabato e domenica scorsa, Di Prima ha segnalato la presenza del coltello da caccia utilizzato per l’uccisione della sorella, sotto un mobile situato nel garage di famiglia.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa - 29/09/2023
  • Le location perfette per un team building sulla neve - 29/09/2023
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato - 29/09/2023
  • Erasmus Welcome Day 2023 a UniCT: l’accoglienza del primo semestre - 29/09/2023
  • Barcellona P.G, scaricavano rifiuti negli alvei dei torrenti Mela e Patrì - 29/09/2023
  • catania
  • omicidio
  • Giovanni Francesco Di Prima
  • Lucrezia Di Prima
   ← precedente
successivo →   
  • Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks Mondiali di rugby, l’Italia travolta dall’onda All Blacks
    29 Settembre
    EntertainmentAltri sportVoci di Sport
  • Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza Calciomercato, ufficiale l’arrivo a zero di Papu Gomez al Monza
    29 Settembre
    CalcioVoci di Sport
  • Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani Germania, saluti nazisti all’Oktoberfest di Monaco: arrestati due italiani
    29 Settembre
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualitàCittà
  • Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa Catania, ricercato si nascondeva in un monolocale al tondicello della Playa
    29 Settembre
    CataniaAttualitàCittà
  • Le location perfette per un team building sulla neve Le location perfette per un team building sulla neve
    29 Settembre
    Business
  • Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato Messina, si celebra San Michele Arcangelo: protettore della Polizia di Stato
    29 Settembre
    MessinaAttualitàCittà



  • Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    Messina: rapine a giostra, la Polizia di Stato arresta un messinese

    MessinaAttualitàCittà


  • Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    Caronia, Carabinieri sequestrano area adibita a discarica abusiva

    MessinaAttualitàCittà


  • Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    Messina, rapina in un centro scommesse: 24enne individuato dalla polizia

    MessinaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC