Una tragedia ha sconvolto la comunità di Favara, in provincia di Agrigento.
Il corpo carbonizzato di Valeria Di Gloria, 41 anni, madre di cinque figli, è stato trovato accanto a una pompa di benzina in contrada San Benedetto. In particolare, il triste fatto ha avuto luogo lungo la provinciale che collega Aragona Caldare a Favara.
I soccorritori hanno rinvenuto il cadavere della donna accanto alla sua Fiat Punto, anch’essa distrutta dal fuoco.
Inizialmente si era ipotizzato un incidente: l’ipotesi più gettonata e plausibile era un’accidentale fuoriuscita di carburante dalla pompa di benzina. Tuttavia, l’analisi delle immagini di videosorveglianza ha cambiato tutto, ed ha confermato il sospetto più drammatico: il suicidio della donna.
I motivi del gesto restano ancora sconosciuti. Nelle prossime ore, i militari dell’Arma ascolteranno i familiari per cercare di chiarire il contesto personale e familiare della vittima. Sul luogo della tragedia è giunto anche il sindaco Antonio Palumbo, a testimoniare il dolore della comunità di Favara, in cui la donna era residente.
L’impianto è stato posto sotto sequestro dalla Procura di Agrigento, che ha disposto anche il trasferimento della salma al cimitero comunale per poter effettuare i rilievi del caso. Dopo gli accertamenti, il sostituto procuratore ha disposto la restituzione del corpo alla famiglia.
I funerali si terranno domani, alle 15:30, nella chiesa Madre di Favara.
Fonte Foto in evidenza: www.ialmo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.