Chi l’ha detto che le prossime elezioni negli Stati Uniti saranno un duello tra Joe Biden e Donald Trump? Nella corsa alla Casa Bianca, infatti, si è inserito a sorpresa “Literally Anybody Else“, tradotto in italiano “letteralmente chiunque altro”.
Un uomo di 35 anni, in Texas, ha cambiato il proprio nome in ‘chiunque altro’ candidandosi, poi, alle prossime elezioni americane. Il precedentemente noto come Dustin Ebey, maestro alle elementari ed ex militare, con questa trovata unica nel proprio genere, infatti, cercherà di catalizzare a proprio favore l’insoddisfazione degli americani nei confronti dei due candidati principali alla vittoria finale.
“Trecento milioni di persone meritano di meglio“, le parole di ‘literally anybody else’ secondo quanto riporta il The Guardian. “Ci dovrebbe essere un’opportunità per le persone come me. Stufe di questa appropriazione di potere da parte dei due principali partiti che non avvantaggia la gente comune”.
Una candidatura, sicuramente originale, ma che al tempo stesso vuole essere un “grido di protesta”. Una provocazione bella e buona, come a dire che “Letteralmente Chiunque Altro” sarebbe meglio di Biden o Trump. “L’America non dovrebbe essere costretta a scegliere tra il ‘re dei debiti’ e un 81enne“, dichiara l’aspirante candidato alle presidenziali.
Tuttavia, per poter inserire il proprio nome nella scheda elettorale in Texas, ‘Anybody Else’ ha bisogno di raccogliere 113 mila firme. Non proprio un numero facilmente raggiungibile. Infatti, consapevole del fatto che difficilmente arriverà a raccogliere una tale quantità di firme, il signor ‘chiunque altro’ sta già facendo facendo campagna elettorale affinché le persone scrivano al momento del voto: “Literally Anybody Else”.
Fonte Foto in Evidenza: Today.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!