Il presidente della Russia Vladimir Putin nella giornata di oggi e in quella di domani sarà in visita ufficiale in Corea del Nord su invito di Kim Jong Un.
Il leader russo, in occasione del viaggio, ha scritto un articolo per Rodong Sinmun, giornale nordcoreano, in cui elogia Kim per il sostegno della Corea del Nord nei confronti della Russia per la guerra in Ucraina. Assicurando il suo appoggio al paese contro le “minacce militari degli Stati Uniti“, Putin sostiene che insieme devono contrastare le ambizioni dell’Occidente per “ostacolare la creazione di un ordine mondiale multipolare basato sul rispetto reciproco della giustizia“.
Infatti, Putin afferma che sia Mosca che Pyongyang si stanno adoperando per lo sviluppo di meccanismi alternativi di commercio non “controllati dall’Occidente“, al fine di creare un sistema di relazioni internazionali “democratico e stabile“.
Il Cremlino ha sottolineato che quella di Putin sarà una “visita di stato amichevole“, in seguito alla quale, tra 19 e 20 giugno, Putin andrà in Vietnam per visionare l’avanzamento del “partenariato strategico globale” tra Mosca e Hanoi.
“Russia e Corea del Nord: tradizione di amicizia e cooperazione portata avanti decennio dopo decennio” è il titolo dell’intervento di Putin, precedentemente citato, apparso sul quotidiano Rodong Sinmun. Infatti, il leader nordcoreano Kim Jong-un si è già recato in Russia ufficialmente su invito di Putin nel settembre del 2023.
In quell’occasione Kim Jong Un ha invitato Putin a recarsi a Pyongyang quando sarebbe stato possibile. L’ultima e l’unica visita del leader russo a Pyongyang è avvenuta nel luglio del 2020.
Molto probabilmente il tema trattato nei colloqui tra Putin e Kim sarà quello delle armi. Entrambi i paesi hanno sviluppato una “indistruttibile relazione da compagni d’armi“ che dà a Mosca le armi per la guerra in Ucraina. Le basi di queste relazioni bilaterali che “sono significative” – secondo Kim Jong Un – si sono consolidate nel settembre dello scorso anno, quando il leader nordcoreano si è recato in Russia.
In tale occasione si sono messe le basi per una collaborazione per la fornitura di armi e munizioni, soprattutto di artiglieria. L’intervento della Corea del Nord, infatti, ha permesso alle forze armate russe di disporre di un flusso costante di munizioni nel conflitto in Ucraina ancora in corso.
L’intensificazione delle relazioni tra Russia e Corea del Nord, testimoniata dalla visita di Putin a Pyongyang, desta preoccupazione agli Stati Uniti. Il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller in una conferenza stampa ha dichiarato: “L’approfondimento della cooperazione tra Russia e Corea del Nord sia qualcosa che dovrebbe preoccupare molto chiunque sia interessato a mantenere la pace e la stabilità nella penisola coreana, a sostenere il regime globale di non proliferazione, a rispettare le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite e, naturalmente, a sostenere il popolo ucraino nella sua difesa della libertà dall’invasione russa“.
Miller ha inoltre ricordato il presunto trasferimento illegale, da parte della Corea del Nord, di missili balistici e di circa undici mila munizioni alla Russia per dimostrare il proprio appoggio. “Sappiamo che stanno usando le munizioni nordcoreane per minacciare l’Ucraina e uccidere gli ucraini. Continueremo quindi a fare presente chiaramente le nostre preoccupazioni. Continueremo a chiedere alla Russia di rispettare tutte le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sulla non proliferazione“.
“Non siamo preoccupati per la visita” di Putin, ha chiarito il portavoce del Consiglio di sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby. “Quello che ci preoccupa è l’approfondimento delle relazioni tra questi due Paesi“.
Fonte foto in evidenza: Adnkronos
Valentina Contarino
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.