BRUXELLES – Nella seconda giornata della visita ufficiale alle istituzioni europee, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato un messaggio forte e chiaro: l’Unione Europea deve essere all’altezza delle sfide globali, con ambizione, trasparenza ed efficacia. Ad accoglierlo al Palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea, la presidente Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.
Mattarella ha preso parte al Collegio dei commissari, dove ha sottolineato come “quanto più le istituzioni comunitarie si dimostrano trasparenti, rapide ed efficaci nel rispondere ai bisogni e alle preoccupazioni dei cittadini, tanto più si rafforza il loro consenso sociale”. Un messaggio che von der Leyen ha rilanciato con un omaggio personale: “Lei ha sempre lavorato per mettere l’Italia al centro dell’Europa. Ha definito l’Ue un porto sicuro e una frontiera di speranza”.
Il capo dello Stato ha poi incontrato la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e i parlamentari italiani, ribadendo l’urgenza di colmare i ritardi nella costruzione di una vera politica di difesa comune: “Una sfida cruciale per un’Unione che voglia contare nello scenario geopolitico globale”.
Mattarella ha richiamato anche i principali cantieri aperti dalle istituzioni Ue: politiche migratorie, semplificazione amministrativa e competitività. L’Italia, ha assicurato, è pronta a lavorare “con responsabilità e concretezza” al fianco delle istituzioni europee.
Particolarmente evocativa la citazione dell’aria “Nessun dorma”, già usata da Mattarella nel recente discorso a Coimbra. Von der Leyen e Costa l’hanno ripresa come simbolo di un’Europa che non può permettersi di dormire: “L’Europa è vigile e pronta”.
Un segnale forte di impegno e di presenza dell’Italia al cuore del progetto europeo.
Fonte Immagine in Evidenza: euronews.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.