Durante una riunione di governo trasmessa in diretta, il presidente colombiano Gustavo Petro ha sollevato polemiche dichiarando che la cocaina “non è peggiore del whisky” e che la sua illegalità è dovuta alla sua origine latinoamericana. Il presidente Petro ha suggerito che una legalizzazione globale potrebbe trasformarla in un prodotto venduto come il vino, contribuendo a smantellare il traffico illecito di droga.
Nel 2023, la Colombia ha registrato un aumento significativo nella produzione di cocaina. Secondo l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc), la coltivazione della foglia di coca ha raggiunto i 253mila ettari, segnando un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Petro ha sottolineato che la legalizzazione potrebbe ridurre il mercato nero e la violenza legata al narcotraffico.
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha anche affrontato il tema del fentanyl. Una sostanza sintetica responsabile di decine di migliaia di morti per overdose negli Stati Uniti ogni anno. Ha evidenziato che il fentanyl “sta uccidendo gli americani e non è prodotto in Colombia“, ma è frutto dell’industria farmaceutica nordamericana. Secondo il leader colombiano, la dipendenza da questa sostanza è stata incentivata da aziende farmaceutiche statunitensi.
Le affermazioni di Petro potrebbero aggravare le tensioni tra Bogotà e Washington. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha adottato una linea dura contro il narcotraffico e ha minacciato dazi contro il Messico e il Canada per il flusso illecito di fentanyl. Inoltre, i rapporti tra i due Paesi si sono recentemente deteriorati a causa di un contenzioso sull’immigrazione. Bogotà si era inizialmente rifiutata di accettare voli con migranti deportati dagli Stati Uniti, ma alla fine ha ceduto alle pressioni di Washington.
Fonte Foto in evidenza: Fernando Vergara The AP
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.