Con l’avvicinarsi dell’inizio del mese di maggio, all’interno del governo italiano e tra le regioni si comincia a pensare a quali saranno quelle che da qui a poco potrebbero cambiare colore per l’emergenza Covid. Domani infatti, venerdì 30 aprile, avverrà un nuovo monitoragio alla Cabina di Regia del governo riguardo all’andamento della curva dei contagi e, secondo le attuali indiscrezioni, Calabria, Sicilia, Sardegna e Basilicata dovrebbero rimanere con l’arancione, la Valle D‘Aosta si troverebbe in bilico tra questo colore e il rosso e infine la Puglia tiene accese le proprie speranze di poter passare al giallo.
A riportare questa notizia è Repubblica, che conferma come i dati relativi alla circolazione dell’epidemia da Covid siano in leggero calo e come per le regioni già passate in giallo i dati non sembrerebbero accennare a un peggioramento. Le regioni che si trovano in arancione a causa dell’Rt e del rischio della scorsa settimana alti dovranno attendere ancora un’altra settimana prima di poter passare in zona gialla.
Il dato che al momento si dimostra in calo è l’incidenza settimanale, ovvero il numero dei casi considerato per ogni campione di 100mila abitanti. Quando la settimana verrà completata con i numeri di oggi questa incidenza settimanale dovrebbe attestarsi tra i 140 e i 150 casi, con un calo rispetto a giovedì della scorsa settimana, quando aveva raggiunto i 159 casi e al momento soltanto la Valle D’Aosta rischierebbe di superare i 250 casi. Per questo motivo e solo se il superamento dovesse accadere si trova a essere l’unica regione d’Italia a rischiare di passare in zona rossa.
La Campania e la Puglia invece dovrebbero raggiungere soltanto i 200 casi, cosa che non porta a nessun provvedimento più restrittivo. La Puglia inoltre si è trovata ad avere dati da zona gialla già venerdì della scorsa settimana, ma è stata tenuta in zona arancione a causa del fatto che due settimane addietro era in zona rossa a causa dei dati relativi all’incidenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.