• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
  • Best politik Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Green planet Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
Elezioni USA: tutto quello che c’è da sapere sull’election day
30 Settembre 2016
Best politikEstera

Elezioni USA: tutto quello che c’è da sapere sull’election day

Home » Best politik » Elezioni USA: tutto quello che c’è da sapere sull’election day
3 minuti (tempo di lettura)

L’8 novembre 2016 sarà eletto il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America. Tra poco più di un mese, gli occhi della politica e dell’economia saranno puntati verso lo stato più importante del mondo, che dopo ben 8 anni dirà addio alla presidenza Obama, per lasciare spazio ad uno tra Hilary Clinton e Donald Trump, candidati, rispettivamente, del Partito Democratico e di quello Repubblicano. Quanti davvero sanno, però, come funziona il sistema elettorale negli USA? Quanti conoscono i “grandi elettori”? E quanti, ancora, sanno come votano gli eroi per eccellenza, gli astronauti? Ecco tutto quello che (forse) non sapete sulle elezioni più importanti del globo.

In foto i candidati alle elezioni USA: Hilary Clinton e Donald Trump

In foto i candidati alle elezioni USA: Hilary Clinton e Donald Trump

Quello eletto sarà il 45° presidente della storia statunitense. A contendersi un posto alla casa bianca saranno, come già detto, il multimiliardario Trump e la ex first lady Hilary Clinton. Quest’ultima potrebbe addirittura riscrivere la storia, diventando di fatto la prima donna a capo degli Stati Uniti. Quelli che molti non sanno, però, è che non è lei la prima donna a concorrere per un ruolo del genere. È Victoria Woodhull, infatti, a detenere questo singolare primato. Candidata nel 1872, era una donna molto avanti coi tempi, non solo per la politica ma anche per essere diventata la prima donna direttrice di un giornale.

Le elezioni, come di consueto, si terranno il martedì successivo al primo lunedì del mese di novembre. Tale tradizione è radicata addirittura da metà 800, per agevolare i contadini che, in tal modo, potevano viaggiare fino alla sede del seggio, per poi tornare in tempo a casa e riposarsi in vista del mercato settimanale (che si teneva il mercoledì). Grande particolarità delle elezioni americane è, inoltre, la totale assenza di seconde votazioni popolari. Se durante l’election day dell’8 novembre, nessuno dei due candidati dovesse raggiungere il quorum, spetterà poi alla camera dei rappresentanti decidere il nuovo presidente degli Stati Uniti.

Il numero dei "grandi elettori" per ogni singolo stato. Queste le previsioni delle elezioni risalenti a maggio.

Il numero dei “grandi elettori” per ogni singolo stato. Nella foto, le previsioni delle elezioni risalenti a maggio.

Ma come funziona il sistema elettorale? Sebbene i cittadini siano chiamati a votare, saranno poi i “grandi elettori” ad eleggere di fatto il presidente tra i due candidati. Il sistema è quello del winner takes all: ogni singolo americano andrà a votare in realtà per il gruppo che sostiene il candidato; se questo prenderà anche un singolo voto in più rispetto all’altro, si porterà a casa tutti i “grandi elettori” di quello stato. Dunque, se il candidato dovesse vincere le elezioni in California, riuscirà a portarsi ben 55 grandi elettori dalla sua parte, quanti appunto quelli dell’intero stato californiano.

La quota necessaria per vincere è di 270 “grandi elettori”. Saranno loro a votare direttamente il candidato presidente il lunedì dopo il secondo martedì di dicembre (quest’anno sarà il 19). Ovviamente il risultato sarà preannunciato già dalle votazioni di novembre, dato che i “grandi elettori” che saranno chiamati a votare sono legati alla lista del candidato presidente. Nonostante questo, però, ci sono stati dei casi di infedeltà, in cui alcuni senatori o deputati legati ad un partito non hanno poi votato per il candidato grazie al quale sono stati nominati.

È chiaro che questo non è comunque un sistema elettorale perfetto: prova tangente si ebbe nel 2000, quando il candidato Al Gore, nonostante mezzo milione di voti popolari in più, si vide soffiare la Casa Bianca da George Bush, che ottenne un numero di “grandi elettori” maggiore grazie ai voti della florida (che furono poco più di 500 rispetto a quelli dati all’altro candidato).

Come si vota? Il sistema, incredibilmente, non è univoco per tutti: ci sono Stati che usano il caro e vecchio foro nelle schede e quelli che usano, invece, la lettura ottica. Ma non abbiamo finito qui. Gli astronauti, per esempio, inviano una mail protetta ad un impiegato della contea di Harris, vicino Houston, che poi verrà ricopiata a mano da questo in totale riservatezza e segretezza. Ovviamente poi, nell’era dei social, non potevano mancare anche gli schermi touch per votare. Questi però, a detta di molti, sono dei macchinari molto più deboli dei semplici iPhone, per quanto riguarda la sicurezza, e la possibilità di hackeraggio è più concreta che mai. Appunto per questo saranno monitorati ogni singolo minuto da esperti nel settore, che cercheranno di sventare ogni possibile attacco con ogni mezzo.

160112-obama-1101p_1d16238ca868f5d9b1eb70c950d8f03f-nbcnews-fp-1200-800Comunque vada a finire, queste saranno probabilmente ricordate come le elezioni dei social. Nelle varie piattaforme gli elettori si informano (secondo gli esperti siamo ad una percentuale del 44% circa), ma allo stesso tempo i candidati usano qualunque mezzo, che siano i 149 caratteri di Twitter o lunghi post su Facebook, per conquistare assenso. Per fare un piccolo esempio, nel 2008, il tweet di Obama sulla storica vittoria alle elezioni fu retweettato 157 volte. Oggi i vari contenuti postati da Clinton e Trump raggiungono facilmente anche 100 mila interazioni.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Dopo aver conseguito il diploma scientifico nel 2015 intraprende gli studi universitari presso il dipartimento di Giurisprudenza di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Roma, che pasticcio: 2-4 contro lo Spezia, ma avrebbe perso comunque a tavolino - 20/01/2021
  • Tacopina: imprenditore, scaltro avvocato. Ma soprattutto: l’uomo giusto per il Catania? - 16/01/2021
  • Sicilia zona rossa: tutte le restrizioni dell’ordinanza Musumeci - 16/01/2021
  • FIFA awards: Lewandowski miglior giocatore 2020, il premio Puskas a Son - 17/12/2020
  • France Football stila i 3 Dream Team di sempre: inattuabili e fuori logica? - 16/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.046
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • USA
  • elezioni;
  • Trump
  • election day
  • Clinton
  • grandi elettori
   ← precedente
successivo →   
  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    25 Gennaio
    Best politikSocietasAttualità
  • Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici Olimpiadi di Tokyo, l’Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
    25 Gennaio
    Best politikInternaVoci di Sport
  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere” Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
    25 Gennaio
    FashionSocietasAttualità
  • Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa? Pandemia, DAD e smart working: meglio a telecamera spenta o accesa?
    25 Gennaio
    Green planetSocietasAttualitàAfter Big BangTech
  • La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport



  • Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A

    Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A

    Serie AVoci di Sport


  • Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria

    Serie A, il Milan ospita la Dea per laurearsi campione d’inverno in solitaria

    CalcioSerie AVoci di Sport


  • Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny

    Supercoppa, vince la Juve: Pirlo alza il primo trofeo grazie a un super Szczesny

    CalcioVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    La convivente non cucina ciò che vuole: lui la massacra
    25 Gennaio 2021
  • Olimpiadi di Tokyo, l'Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
    Olimpiadi di Tokyo, l'Italia rischia di non esserci: i motivi sarebbero politici
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it