• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Elezioni comunali in Sicilia: vittoria del Movimento 5 Stelle
13 Maggio 2019
Best politikInterna

Elezioni comunali in Sicilia: vittoria del Movimento 5 Stelle

Home » Best politik » Elezioni comunali in Sicilia: vittoria del Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle conquista Caltanissetta e Castelvetrano. Sconfitta la Lega

Domenica 12 maggio cinque comuni siciliani – Caltanissetta, Castelvetrano, Gela, Monreale e Mazara del Vallo – sono stati chiamati alle urne per il secondo turno delle elezioni comunali. Giornata trionfale per il Movimento 5 Stelle, che conquista Caltanissetta e Castelvetrano, prevalendo sugli “alleati” leghisti.

Caltanissetta

Nella città, al centro dell’inchiesta sul cosiddetto “Sistema Montante” che ha recentemente coinvolto l’ex presidente di Sicindustria, Antonello Montante – condannato proprio venerdì scorso a 14 anni di carcere -, il candidato pentastellato, Roberto Gambino, ha conquistato il 58,85%, superando l’avversario di centrodestra, Michele Giarratana, che si è fermato al 41,15%. Una vittoria non scontata, considerando che nel primo turno Gambino aveva ottenuto il 19,92% contro il ben più alto 37,39% di Giarratana.

Castelvetrano

Nel paese del boss di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro, i cittadini sono tornati a votare dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni mafiose. Secondo exploit del partito di Luigi di Maio, il cui candidato, Enzo Alfano, ha ampiamente guadagnato la carica di sindaco con il 64,93%, contro il 35,07% dell’avversario, Calogero Martire. Ad informare gli elettori della vittoria è stato lo stesso Luigi di Maio, che ha affidato tutta la sua soddisfazione ad un post su Facebook

E la Lega non sbanca neanche a Gela, dove proprio poche settimane prima un bagno di folla si era riversato nella piazza della città in occasione del comizio del leader leghista Matteo Salvini. Il candidato sostenuto dal Carroccio, insieme a UdC e Fratelli d’Italia – Giuseppe Spata – infatti, si è fermato al 47,62%, superato dall’improbabile ma vincente asse PD – Forza Italia che con Lucio Greco raggiunge il 52,38%. Vittoria del centrosinistra anche a Mazara del Vallo, da sempre al centro del tema immigrazione, dove Salvatore Quinci guadagna la carica di sindaco con il 52,41%, superando il candidato leghista Giorgio Randazzo (47,59%).

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • MoVimento 5 Stelle
  • Sicilia
  • Matteo Salvini
  • Lega.
  • Luigi di maio
  • elezioni comunali
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC