• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Elezioni di Vienna vittoria rotta per i socialdemocratici
17 Ottobre 2015
EsteraBest politikAttualità

Elezioni di Vienna vittoria rotta per i socialdemocratici

Home » Best politik » Estera » Elezioni di Vienna vittoria rotta per i socialdemocratici

Elezioni comunali a Vienna: si conferma vittorioso l’SPO (Partito Socialdemocratico) con il 39,5% dei voti. Si è trattato, però, di una vittoria apparente dal momento che il neoeletto sindaco di Vienna, il socialdemocratico Michael Haeupl, ha visto indietreggiare il suo Partito di circa cinque punti percentuali. Al contrario, il Partito della Libertà austriaco (Partito populista di destra) ha fatto un salto in avanti di cinque punti pieni rispetto alle precedenti consultazioni, registrando il 30% dei voti a favore.

elezioni Vienna

Alla luce della vittoria, il leader dell’FPP (Partito della Libertà Austriaco), il populista Heinz Christian Strache ha dichiarato: «Oggi il sindaco di Vienna è tra i perdenti, assieme ai Verdi e ai Popolari. Allora questi signori dovrebbero semplicemente andare a casa. Non sono pronti ad accettare un risultato democratico e questo dimostra che continuando così continueranno a perdere». Per il Partito Socialdemocratico quello delle ultime elezioni è stato il peggior risultato dal dopoguerra, vale a dire da quando Vienna è diventata roccaforte della sinistra austriaca. A favore della destra, d’altra parte, ha giocato un ruolo forte il clima di incertezza e paura alimentato dalla emergenza immigrazione che tra il mese di agosto e settembre ha visto transitare nella città-regione di Vienna migliaia di profughi siriani provenienti dall’Ungheria e diretti in Germania. Il leader populista Strache, dal canto proprio, ha colto immediatamente l’occasione per strumentalizzare l’emergenza migranti a suo favore e ottenere un ottimo risultato elettorale.

Suona, dunque, il campanello d’allarme per la grosse koalition, resa possibile grazie a decenni di collaborazione con i Popolari della OEVP e sotto la guida dell’attuale cancelliere Werner Faymann.

Ester Sbona

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • elezioni;
  • VdC;
  • Vienna
  • emergenza
  • regione
  • immigrazione
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC