• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico
04 Febbraio 2023
Best politikEsteraSocietasAttualità

Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico

Home » Best politik » Ecstasy: l’Australia prima nazione a legalizzarla a scopo terapeutico

Australia, arriva l‘ecstasy terapeutica. Dal mese di luglio, infatti, verrà utilizzata come trattamento del disturbo post traumatico da stress e per curare la depressione.

L’Mdma, ovvero l’ecstasy, verrà autorizzata da psicologi e pschiatri ai loro pazienti che soffrono appunto di disturbi accennati prima, ma anche per altre terapie. Oltre l’ecstasy, anche la psilocibina, la sostanza presente nei funghi allucinogeni, sarà quindi utilizzata a scopo terapeutico.

”Decenni di demonizzazione”

La nazione oceanica, quindi, diviene il primo Stato a legalizzare due droghe dopo una lunga sperimentazione clinica. Un passo avanti nell’ambito delle terapie che ovviamente prevede un uso moderato delle due sostanze. Difatti, non si potrà usufruire una ulteriore assunzione oltre i limiti previsti. Il dottor David Caldicott, docente di medicina d’urgenza presso l’Australian National University, afferma che è “passo molto gradito per allontanarsi da quelli che sono stati decenni di demonizzazione”.

L’ecstasy nacque dapprima come principo di sazietà nel 1912, mentre negli anni ’70 arrivò la prima svolta terapeutica, soprattutto negli Stati Uniti. La sostanza ebbe un enorme successo negli ’80, quando esplose il suo uso ricreativo tanto da portarla alla proibizione.

Sempre secondo le parole del dottor Caldicott, una fornitura controllata può avere benefici su alcune condizioni psicofisiche.

”oltre a un beneficio terapeutico chiaro e in continua evoluzione, offre anche la possibilità di recuperare decenni di opportunità perdute di approfondimento del funzionamento interno della mente umana per così tanto tempo nel quadro di una ‘guerra alla droga’ ideologica e mal concepita”.

Bisogno di ulteriori ricerche

Chi la pensa diversamente dal dottor Caldicott è la neuropsicologa Susan Rossell, del Center for Mental Health di Swinburne. Secondo la dottoressa, prima della legalizzazione c’è bisogno di uno studio approfondito sulle sostanze.

 “Non abbiamo alcun dato sui risultati a lungo termine, quindi questo mi preoccupa molto, ed è uno dei motivi per cui sto estendendo così tanto il mio studio. I pazienti possono essere vulnerabili durante la psicoterapia assistita da sostanze psichedeliche” e occorrono quindi “controlli per proteggerli”

Fonte: agi.it

Simmaco Munno

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Simmaco Munno

Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi.  Cerca di non porsi limiti e di migliorare sempre.

  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni - 26/03/2023
  • Orban, un nuovo rapace per le Super Aquile - 21/03/2023
  • Sorteggi da sogno Champions: Milan-Napoli e Inter-Benfica - 17/03/2023
  • Germania, sparatoria ad Amburgo: sei vittime e alcuni feriti - 09/03/2023
  • Greta Thunberg: portata via dalla polizia norvegese a causa di proteste - 01/03/2023
  • Australia
  • ecstasy
  • MDMA
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC