Dichiarazioni della senatrice di Fratelli d’Italia Tiziana Drago.
“Rispetto al governo Conte non è cambiato nulla, il PNRR presentato da questo Esecutivo si muove nel solco della continuità e soprattutto ne perpetua gli errori. Sul fronte, ad esempio, della tutela dei diritti delle donne si continua a rimanere soltanto agli annunci e ai buoni propositi, ma in concreto non c’è alcuna traccia. In questo testo non c’è nulla al riguardo, in particolare, al tema della conciliazione tra madri e lavoratrici e sul più ampio tema del rispetto dei livelli occupazionali femminili. E nulla è cambiato anche riguardo il mondo della scuola. Questo sarebbe stato un momento unico per trasformare, finalmente, le cattedre di fatto in diritto e quelle in deroga anch’esse in diritto. Occasione puntualmente fallita. E il fallimento dobbiamo registrarlo anche sul Sud, dove il governo attraverso questo PNRR avrebbe avuto l’opportunità di ridare dignità al Mezzogiorno. Basti pensare a quanto è accaduto con il ponte sullo Stretto di Messina, una vera tela di Penepole, tessuta di giorno e disfatta nottetempo. Un’opera che s’ha da fare, di cui il Sud ne ha un bisogno impellente e che non può essere più rimandata”.
Lo ha detto la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, nel corso della discussione generale sul PNRR.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.