Nuova giornata che si preannuncia caldissima riguardo alle novità che potrebbero riguardare il decreto sul Covid per ciò che si potrà fare a partire dalla prossima settimana. Secondo quanto affermato da Adn Kronos, oggi alle 17 il Consiglio dei Ministri si riunirà per decidere le misure urgenti per la ripresa graduale delle attività a cominciare da lunedì 26 aprile. I punti cardine, come era del resto prevedibile, saranno la zona gialla, il pass per poter viaggiare tra le regioni e naturalmente il coprifuoco. Le regole saranno valide fino al 31 luglio.
Oltre a questi elementi si parlerà anche delle visite a parenti e amici, della scuola in presenza, dell’apertura di ristoranti, palestre, piscine, cinema, teatri, dei concerti e delle attività sportive all’aperto. Il ministro alla Salute, Roberto Speranza, sembrerebbe orientato verso la conferma del coprifuoco alle 22, motivando questa scelta con la prudenza per vanificare gli sforzi fatti finora per limtiare i contagi. Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, assieme a quello della Regione Liguria, Giovanni Toti, chiedono di spostarlo alle 23 per permettere ai gestori dei ristoranti di potersi organizzare meglio e ai clienti di pranzare e cenare anche al chiuso.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche il sindaco di Bari e presidente dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, Antonio Decaro, che ha sottolineato anche come nel decreto ci sia la nuova data per l’apertura all’interno dei locali. Il ministro per gli Affari Regionali, Maria Stella Gelmini, ha attaccato il coprifuoco e ha detto come si segua la strada dello spostamento di orario per arrivare gradualmente alla sua totale abolizione. Le stesse idee sono state ribadite dal ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli, che ha puntualizzato come si debba seguire un percorso graduale che deve andare di pari passo con l’avanzamento della campagna vaccinale.
Al momento lo schema riguardante le riaperture dovrebbe essere il seguente: 26 aprile ristoranti all’aperto, teatri, cinema e attività di sport di squadra; 15 maggio piscine all’aperto e shopping nel weekend; 1 giugno pranzo al chiuso e palestre; 1 luglio apertura fiere e congressi, luoghi termali e parchi divertimento.
Giuliano Spina
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.