Con il finire di questa settimana, hanno tenuto banco le diverse notizie riguardanti un eventuale cambio di colore di alcune regioni italiane per l’emergenza Covid, lasciando non poche perplessità a molta gente, ancora in pieno clima vacanza. Nell’occhio del ciclone sono finite la Sicilia, la Calabria, la Sardegna e il Piemonte. Proprio quest’ultima regione, nonostante la crescita del numero dei casi, dovrebbe comunque restare in zona bianca, in quanto la percentuale di positività ai temponi si è arrestata al 2% e l’Rt calcolato sulla data d’inizio dei sintomi è diminuito da 1,35 a 0,99. Si è manteuto stabile anche il numero relativo ai posti letto ordinari (2%).
Stessa cosa per quanto riguarda la Sicilia, per la quale il passaggio in zona gialla slitta di almeno una settimana. Il monitoraggio portato avanto dall’Istituto Superiore di Sanità e dalla cabina di regia ha mostrato come, seppur per pochi decimali, l’isola mantenga ancora i parametri per restare in zona bianca. Un risultato più che positivo e che si allinea a un bianco, almeno per la prossima settimana, per tutta l’Italia.
I valori infatti parlano di un indice Rt sceso a 1,1 rispetto a 1,27 della scorsa settimana, al quale si aggiunge anche il fatto che nessuna regione della penisola supera la soglia massima di occupazione dei posti letto in terapia intensiva o in area medica. Un dato importante che fa ben sperare anche in relazione all’aumento delle persone vaccinate. Nella giornata di oggi è stato reso noto dall’assessore all’istruzione della Regione Siciliana, Roberto Lagalla, come attualmente l’88,16 % del personale scolastico si sia vaccinato. Un grande contributo in Sicilia al mantenimento della zona bianca è stato dato dall’incremento dei posti letto nelle aree di terapia intensiva degli ospedali, anche se l’attuale situazione la renderebbe comunque una “sorvegliata speciale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.