• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
  • Societas Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
  • Messina Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
  • Bologna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
  • Catania Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
  • Catania Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
  • Catania Pedara, la convivente lo lascia e lui minaccia di fare una strage
  • Incontri Forte dolore al pene e un rumore simile a uno schiocco durante un rapporto: cosa è?
  • Catania Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato
  • Attualità Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga
Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO
21 Febbraio 2021
Best politikEsteraSocietasAttualità

Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO

Home » Best politik » Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO
2 minuti (tempo di lettura)

Scontri nella notte in Catalogna, nel nordest della Spagna, dove si sono verificate per la quinta serata consecutiva manifestazioni di protesta per la carcerazione del rapper Pablo Hasél, il quale, dopo essersi barricato all’interno dell’Università di Lleida, sua città natale, per sfuggire ai nove mesi di carcere per esaltazione di terrorismo e ingiurie alla Corona contenute nelle sue rime, sarebbe oggi la causa principale dei disordini.

Il bilancio delle persone arrestate sale: la polizia catalana, infatti, avrebbe comunicato l’arresto di persone a Barcellona, a Tarragona e a Lleida, aggiungendo che nella principale città catalana continuavano “azioni violente di piccoli gruppi dispersi” alle 22,30 circa di questa notte. Inoltre, in varie zone del centro di Barcellona si sono verificati atti di saccheggio e vandalismo ai danni di negozi, bancomat e di due edifici emblematici: la sede della borsa e il Palau de la Música, sala concerti patrimonio dell’UNESCO.

I commercianti del lussuoso corso Passeig de Gracia lamentano di aver subito danni per milioni di euro, secondo l’agenzia di stampa EFE. Manifestanti hanno inoltre eretto barricate, dato fuoco a cassonetti e rovesciato diverse moto, oltre ad assumere atteggiamenti di violenza nei confronti delle forze dell’ordine.

La polizia, dal canto suo, ha risposto con un ampio dispiegamento di agenti in tenuta anti-sommossa provocando feriti lievi a Barcellona, Tarragona, Lleida e Cubelles. Tuttavia, diverse sono anche le manifestazioni pacifiche, come è accaduto a Girona e Sabadell. Gli scontri dilagano anche in altre decine di città spagnole: a Pamplona, nel nord, e a Granada, nel sud, con momenti di tensione e incidenti. Secondo le dichiarazioni del capo del corpo di polizia catalano, rilasciate a El pais, però: “Si tratta di un amalgama di persone violente e aggressive che, con il pretesto di una legittima manifestazione, causano disordini”. Le autorità, infatti, hanno identificato i manifestanti come per lo più giovani, tra i 16 e i 25 anni, appartenenti a gruppi di estrema sinistra e anarchici.

Chi è il rapper causa degli scontri?

Trentatrenne, sostenitore dell’indipendenza catalana, Pablo Rivadulla Duró, in arte Pablo Hasél, nei suoi testi spiega come non gli piaccia essere etichettato e il “rispetto i comunisti e gli anarchici”. Nelle sue canzoni rap ribadisce il suo dare voce agli oppressi schiacciati dal sistema di cui la monarchia spagnola è complice. La Corona di Juan Carlos I e il governo spagnolo, infatti, per Hasél sarebbero collusi della dittatura di Francisco Franco. Per il suo sostegno a gruppi terroristici che lottavano per l’indipendenza, come l’Eta nei Paesi baschi, Hasél è stato condannato a nove mesi di carcere, sei anni di interdizione dai pubblici uffici con la conseguente perdita di alcuni diritti, e una multa di 30mila euro per incitamento al terrorismo.

Oltre ai tweet con cui prima dell’arresto e degli scontri continuava ad aggiornare i suoi 136mila followers su quanto fosse una “umiliazione indegna”, la condanna che pesava su di lui è dovuta soprattutto ai testi delle sue canzoni rap. Tutto questo ha spinto l’Audiencia Nacional, il tribunale che si occupa dei reati legati al terrorismo in Spagna, a consegnare ai Mossos d’Esquadra un mandato di cattura. Come nella canzone “Juan Carlos el Bobón”, che senza la “r” fa perdere alla parola tutta la sua regalità trasformandola in “sciocco”. O come l’ultimo video, apparso su YouTube una settimana fa, quando Hasél si è barricato all’interno dell’Università, dove si vede l’attuale sovrano Filippo VI inneggiare alla libertà di espressione come fondamento essenziale su cui fondare una democrazia: frasi che stonano, nel senso più letterale del termine, con quanto si sta verificando in queste ore. Così, Hasél canta: “Senti tiranno, non ce n’è solo per tuo padre. Che il grido repubblicano trapani il tuo timpano. Amo l’oppresso, odio il regno oppressore”.

https://www.vocidicitta.it/wp-content/uploads/2021/02/WhatsApp-Video-2021-02-20-at-21.49.22-1.mp4

Secondo i dati raccolti da Freemuse, la Spagna si trova in cima alla classifica dei paesi che nel 2019 hanno condanno al carcere più artisti, quattordici, sopra anche a Turchia, Myanmar e Iran. Già al tempo, poi, Amnesty International aveva segnalato come, con un simile irrigidimento delle norme per arginare il fenomeno del terrorismo indipendentista, il rischio di confondere terrorismo con libertà di espressione sia cresciuto. Dunque: dove finisce l’uno e inizia l’altra?

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Attacco ad un convoglio ONU: uccisi ambasciatore italiano in Congo e un carabiniere - 22/02/2021
  • La Francia dice NO ai virologi in TV: succederà anche in Italia? - 22/02/2021
  • Catalogna a fuoco e fiamme, continuano gli scontri per l’arresto del rapper Pablo Hasèl – VIDEO - 21/02/2021
  • Il neo-premier Mario Draghi in Aula al Senato. In serata si voterà la Fiducia - 17/02/2021
  • Applausi all’ex Premier: è polemica sui social. Sono formalismo o no? - 15/02/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 268
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • terrorismo
  • indipendenza
  • libertà di espressione
  • scontri
  • rapper
  • carcere
  • ingiuria
  • Catalogna
  • Pablo Hàsel
  • reato di opinione
   ← precedente
successivo →   
  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio
    SocietasAttualitàAgrigentoCittà
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio
    MessinaAttualitàCittà
  • Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna Operazione “Stazioni Sicure”: controlli intensificati nelle stazioni dell’Emilia-Romagna
    26 Febbraio
    BolognaAttualitàCittà
  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa” Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport
  • Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente” Catania, in manette fruttivendolo “stupefacente”
    26 Febbraio
    CataniaAttualitàCittà



  • Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    Handball Club Mascalucia: “Domani match ostico contro il Ragusa”

    CataniaAttualitàAltri sportCittàVoci di Sport


  • Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    Catania, nasconde la droga nel vano ascensore…arrestato

    CataniaAttualitàCittà


  • Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    Mazara del Vallo, portata a termine operazione antidroga

    AttualitàTrapaniCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    Manchester United e Shakhtar, filosofie a confronto: le insidie delle avversarie di Milan e Roma
    26 Febbraio 2021
  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021

Video

Città

  • Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    Canicattinese commette violenze nei confronti della convivente
    26 Febbraio 2021
  • Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    Controlli straordinari nel territorio messinese: sanzioni e cinque arresti
    26 Febbraio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it