• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Fashion Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
Caso Sea-Watch: facciamo il punto
03 Luglio 2019
Best politikEsteraInterna

Caso Sea-Watch: facciamo il punto

Home » Best politik » Caso Sea-Watch: facciamo il punto
1 minuto (tempo di lettura)

L’odissea della nave Sea Watch si è conclusa nella notte del 26 giugno, quando il comandante Carola Rackete ha preso la decisione di approdare nel porto di Lampedusa, pur senza autorizzazione preventiva, per far sbarcare i 40 migranti ormai stremati da 15 giorni di limbo in mare aperto. Il capitano, prima di procedere alla manovra, aveva invocato lo stato di calamità a fronte delle drammatiche condizioni in cui riversavano i passeggeri della nave.

Nel tentativo di raggiungere la costa siciliana la nave dell’Ong avrebbe, secondo le accuse mosse dai finanzieri coinvolti, rischiato di schiacciare contro la banchina proprio la motovedetta della Guardia di Finanza che cercava di evitare l’approdo. I 40 migranti a bordo sono stati fatti sbarcare alle prime luci dell’alba, mentre il comandante Rackete è stata arrestata. L’accusa mossa alla procura di Agrigento è stata di resistenza e violenza a nave da guerra e tentato naufragio.

Dopo 3 giorni di domiciliari, in un’abitazione a Lampedusa, Carola Rackete è tornata libera. Il gip non ha, infatti, convalidato l’arresto, escludendo il reato contestato – di resistenza e violenza a nave da guerra – e considerando il reato di resistenza a pubblico ufficiale attenuato dal fatto di aver agito all’ “adempimento di un dovere”, ossia lo salvare delle vite.

Le reazioni

Il Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che in precedenza aveva dimostrato grande soddisfazione per l’arresto della Rackete, ha manifestato una profonda delusione per la decisione del gip di non consolidare le accuse, sostenendo, inoltre, di voler disporre un provvedimento per allontanare la ragazza dal territorio nazionale con accompagnamento alla frontiera. Quest’ultima intenzione, tuttavia, è stata dissuasa dal prefetto Caputo, il quale ha affermato che ciò non potrà avvenire finché l’interessata non sarà nuovamente interrogata dai pm, in merito al reato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. L’interrogatorio è stato fissato per il 9 luglio.

Francesca Santi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesca Santi

About Francesca Santi

Francesca Santi, scrittrice, lettrice, sognatrice e qualsiasi cosa finisca con -ice. Eternamente combattuta sul da farsi, diplomata al liceo scientifico, con la passione per la letteratura e l’odio per la matematica, destinata a Scienze Politiche, ma iscritta a Lettere Moderne. Ardeat Cor è il suo primo romanzo e la sua fonte di orgoglio. Ama la politica, i complotti e gli animali e sogna, un giorno, di potersi definire giornalista. Biografia noiosa, almeno finché non vincerà il Pulitzer.

  • Il taglio dei parlamentari è legge. Con 553 “Sì” la Camera ha approvato la riforma - 09/10/2019
  • Estendere il diritto di voto ai 16enni: la proposta di Enrico Letta che mette d’accordo tutti - 01/10/2019
  • Il “Decreto sicurezza bis” diventa legge, il Senato approva il dl - 07/08/2019
  • Caso Sea-Watch: facciamo il punto - 03/07/2019
  • Elezioni comunali 2019: i risultati dei ballottaggi - 11/06/2019
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.196
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • immigrazione
  • migranti
  • Matteo Salvini
  • ONG
  • Sea Watch
  • Carola Rackete
   ← precedente
successivo →   
  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere” Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a “donne vere”
    25 Gennaio
    FashionSocietasAttualità
  • La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio
    PalermoAttualitàCittà
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
    24 Gennaio
    CalcioAttualitàVoci di Sport
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas



  • The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

    The Economy of Francesco: l’economia pensata dai giovani per i giovani

    InternaSocietasAttualità


  • Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

    Coworking: le agenzie viaggi si rinnovano e si preparano all’era post covid

    TravelBusiness


  • Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza

    Spazi verdi città, soluzione lontana: sostenibilità urbana punto di partenza

    Green planetAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a
    Barbie: la bambola più famosa ha deciso di ispirarsi a "donne vere"
    25 Gennaio 2021
  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it