Nel quadro delle attività finalizzate al contrasto dei reati predatori, nelle aree rurali predisposte dal comando provinciale carabinieri, in linea con le direttive strategiche della Prefettura, i militari della compagnia di Palagonia hanno intensificato il numero dei servizi preventivi di controllo, in concomitanza con il periodo di raccolta della produzione agrumicola. In tale ambito i militari della Stazione di Mineo, transitando in una strada interpoderale sita in cda Giampaolo, nel comune di Mineo, hanno notato due uomini e una donna, di nazionalità rumena ma domiciliati a Mineo; i tre erano intenti a caricare dei sacchi pieni di arance su un mezzo furgonato, alla vista dei militari hanno tentato di fuggire ma sono stati bloccati dopo un breve inseguimento. Il controllo effettuato sull’autoveicolo ha permesso di rinvenire, all’interno del bagagliaio e sul sedile posteriore, oltre 400 chilogrammi di arance, di cui i tre si erano impossessati avendole prelevate in un terreno di proprietà privata adiacente alla strada. Inoltre, nascosti sotto il sedile anteriore del passeggero, i militari hanno individuato una sega da potatura e attrezzi per la raccolta degli agrumi. I soggetti sono stati quindi deferiti in stato di arresto all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato ele arance sono state restituite al proprietario del fondo agricolo. In sede di udienza di convalida, il giudice ha applicato la misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di uno dei fermati, mentre gli altri 2 sono stati sottoposti all’obbligo di dimore nel comune di Mineo, con divieto di allontanarsi dalla propria abitazione dalle ore 20:00 alle ore 07:00.
Redazione VdC
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.