• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Antonio Ballarino critico sul rientro a scuola in Sicilia
13 Gennaio 2022
Best politikInternaAttualità

Antonio Ballarino critico sul rientro a scuola in Sicilia

Home » Best politik » Antonio Ballarino critico sul rientro a scuola in Sicilia

Oggi, giovedì 13 gennaio, gli studenti siciliani torneranno in classe in presenza, così come è stato deciso dal governo Musumeci, su indicazione della task-force regionale, riunitasi ieri mattina in video-conferenza con l’assessorato regionale all’Istruzione. Antonino Ballarino, che in Italia presiede il Sindacato Nazionale Orizzonte Docenti (SINOD), esprime il proprio rammarico e la propria contrarietà: «ma che senso ha la decisione presa oggi dal presidente Musumeci e dall’assessore Lagalla ­ quando da più fonti – tra cui alcuni autorevoli esperti della comunità scientifica come il consigliere scientifico del ministro della Salute, Walter Ricciardi – arriva l’accorato invito a ritardare il ritorno a scuola? È un gravissimo errore aver deciso di riaprire le scuole senza aver prima atteso di vaccinare il più possibile bambini e ragazzi. Si auspica forse che la Sicilia diventi zona arancione o rossa per tenere chiuse le scuole, conseguentemente ad un incremento delle degenze in terapia intensiva? Dobbiamo aspettare che accada proprio questo per tenerle chiuse, visto che per chiudere le scuole autonomamente da parte delle singole regioni (senza l’ok del Ministero all’Istruzione) occorre essere in zona arancione o rossa? Ecco – sostiene il presidente del SINOD – che allora viene spontaneo chiedersi: esiste o non esiste il problema? E se non esiste, perché si paventa per la Sicilia una zona arancione o rossa? Che senso ha riaprire le scuole solo per alcuni giorni, quando magari non mancherà molto per richiuderle a causa dell’acuirsi dei contagi? Che scuola è questa… in questo modo? Desideriamo che il governo regionale risponda a questo semplice quesito. Invece – prosegue Ballarino – si faccia prima quanto è necessario per garantire la giusta sicurezza nelle scuole siciliane e poi si provveda a fare il maggior numero possibile di vaccini alla popolazione scolastica… E poi magari si decide per il rientro in classe. Infine mi chiedo se il governo regionale è proprio sicuro che in tutte le scuole della Sicilia ci saranno le necessarie mascherine FFP2? O andrà a finire che dovranno acquistarle i genitori?».

Il presidente nazionale del SINOD, Antonino Ballarino, fa notare che nei giorni scorsi «ci saranno state pure delle buone ragioni se più di duemila dirigenti scolastici hanno manifestato la loro contrarietà alle scelte del Consiglio dei ministri e hanno chiesto una programmata e provvisoria sospensione delle lezioni in presenza per due settimane, con l’attivazione di quelle a distanza, sicuramente preferibile ad una situazione che appare ingestibile e che provocherà la frammentazione e l’interruzione delle lezioni, con una conseguente scarsa efficacia formativa. Inutile ricordare che il virus si trasmette per via aerea e l’ambiente classe è una condizione favorevole al contagio per alunni e docenti, anche se vaccinati. Il problema sono i contagi fuori e non a scuola: urge vaccinare gli studenti, prima di farli rientrare in classe».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni - 24/03/2023
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni - 24/03/2023
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso - 24/03/2023
  • Foligno: investe due persone, denunciato dai carabinieri - 24/03/2023
  • Lecce: arrestato un trentenne per detenzione e spaccio di stupefacenti - 24/03/2023
  • Musumeci
  • Walter Ricciardi
  • didattica a distanza
  • DAD
  • SINOD
  • rientro a scuola
  • Antonio Ballarino
  • governo Musumeci
  • pandemia
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC