• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Bimbo malato salvato da Aeronautica, equipaggio va a trovarlo
06 Aprile 2022
Best politik

Bimbo malato salvato da Aeronautica, equipaggio va a trovarlo

Home » Best politik » Bimbo malato salvato da Aeronautica, equipaggio va a trovarlo

Un “orsacchiotto aviatore” di peluche con addosso una pettorina dell’Aeronautica militare è stato regalato il 5 aprile dall’equipaggio dell’elicottero dell’82°Centro Csar – 15° Stormo di Trapani a Calogero Turturici, un bambino di un mese e mezzo di Sciacca (Agrigento).

Nato il 13 febbraio scorso con un grave problema respiratorio, il neonato fu affidato proprio all’elicottero del comandante Angelo Mosca per un trasferimento urgente dall’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento al “San Vincenzo” di Taormina, dove c’è un attrezzato reparto di terapia intensiva neonatale. Nei giorni scorsi il piccolo Calogero è guarito, è stato dimesso ed è tornato a casa, per la gioia di mamma Sabrina e papà Roberto che oggi hanno ricevuto nella loro casa la visita dell’equipaggio dell’elicottero ma anche quella di Ermanno Bellanti ed Enrico Iannace, rispettivamente cardiochirurgo e rianimatore pediatrico del “San Vincenzo” di Taormina, due dei medici che hanno curato e aiutato il loro bambino a guarire. “Trasportare in elicottero un neonato di appena un giorno di vita è stata una sfida”, ha detto il comandante Mosca – Abbiamo cercato di limitare al minimo indispensabile le vibrazioni tipiche di decollo e atterraggio, ma è andato tutto bene”. Insieme all’orsacchiotto il comandante Mosca ha consegnato una lettera, dove si legge: “Caro Calogero, le nostre strade si sono incrociate, ci siamo presi cura di te in un volo il cui ricordo rimarrà scritto, indelebile, non solo nella nostra documentazione di bordo ma soprattutto nei nostri cuori. Sii forte e ricordati che l’Aeronautica Militare sarà sempre al tuo fianco”. Commossi i genitori di Calogero: “Oggi – ha detto Sabrina Turturici – è per noi un momento bellissimo, che ci permette di superare il brutto periodo che abbiamo trascorso per la preoccupazione per la salute del nostro bambino”. (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • bimbo
  • ospedale
  • aeronautica
  • militari
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC