• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Addio Alitalia: decolla Ita Airways
15 Ottobre 2021
Best politikEsteraInternaAttualità

Addio Alitalia: decolla Ita Airways

Home » Best politik » Addio Alitalia: decolla Ita Airways

Il 14 ottobre 2021 Alitalia ha chiuso i battenti definitivamente: un ultimo volo, l’addio commosso dei dipendenti, la nascita della nuova compagnia aerea Ita. L’AD di Ita Airways ha dichiarato durante la conferenza stampa il decollo della nuova compagnia che subentrerà al posto di Alitalia: «Da oggi il nome dell’azienda è questo. È un nome che guarda avanti, guarda al futuro». 

Cosa cambia e cosa resta di Alitalia

Del vecchio marchio rimarranno soltanto il verde e il rosso, tratto distintivo della precedente Alitalia, ma cambia la colorazione base sulla fusoliera, che sarà azzurra. La livrea sarà quindi tutta azzurra, col logo di Ita Airways in bianco, ali bianche e tricolore posto sulla coda. Per queste settimane di transizione verrà ancora utilizzata temporaneamente il simbolo di Alitalia, ma a breve le modifiche verranno apportate. Lo chief marketing officer di Ita ha dichirato: «Questo aereo ancora non esiste, esisterà a brevissimo, nei prossimi mesi, non appena l’avremo declinato in tutto, negli aerei, nelle divise». Infine, ugualmente verrà sostituito il sito web, che diverrà ita-airways.com.

Le agevolazioni che saranno introdotte per i viaggiatori

Per favorire il passaggio, la compagnia ha deciso di allestire anche un programma fedeltà chiamato Volare, in modo tale da conservare i vecchi clienti Alitalia e attrarre i nuovi. Purtroppo però, non saranno validi i punti accumulati dai vecchi clienti con le promozioni Alitalia: sarà però possibile trasferire i punti accumulati attraverso altre compagnie, specificamente indicate (appunto eccetto Alitalia). I voli saranno provvisti di quattro categorie: smart, plus, premium ed executive, per venire incontro alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Le prospettive per il futuro di Ita Airways

Per il momento Ita Airway partirà con 52 aerei, che potrebbero essere incrementati se l’andamento sarà buono. Il presidente di Ita, Alfredo Altavilla, si è mostrato speranzoso per il futuro della nuova compagnia: «Questa sarà una compagnia aerea per un Paese che ha una vocazione turistica così forte e un made in Italy famoso in tutto il mondo e con imprese famose in tutto il mondo, è un obbligo avere una compagnia di bandiera. Nella mia testa Ita Airways c’è sempre stata, ma anche il desiderio e la necessità acquistare marchio Alitalia».

Stefania Piva

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Stefania Piva

About Stefania Piva

È nata e vive a Milano. È Avvocato, laureata in giurisprudenza all’Università Statale di Milano, ha svolto la pratica forense presso l’Avvocatura dello Stato di Brescia, e si è specializzata presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano. Da sempre appassionata di politica e giornalismo, ha scritto in precedenza per il giornale locale ABC Milano.

  • Bozzoli arrestato nella sua villa di Brescia, dopo 11 giorni di latitanza - 12/07/2024
  • Processo Mottola, omicidio Serena Mollicone: chiesti 24 anni per l’ex-maresciallo - 03/07/2024
  • Riforma Premierato: il Senato approva il ddl, 184 costituzionalisti firmano un appello - 19/06/2024
  • Processo Impagnatiello, “Ero un vaso pieno di bugie”: disposta la perizia psichiatrica - 10/06/2024
  • Processo Impagnatiello, oggi in aula: “Non so perché ho ucciso Giulia” - 27/05/2024
  • acquisizioni
  • viaggi
  • viaggiare
  • compagnia aerea
  • aerei
  • volare
  • Alitalia
  • ita
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC