• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tutti al lavoro con il Green pass: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo decreto Draghi
17 Settembre 2021
Best politikInternaSocietasAttualità

Tutti al lavoro con il Green pass: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo decreto Draghi

Home » Best politik » Tutti al lavoro con il Green pass: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo decreto Draghi

Ieri è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei Ministri il provvedimento che renderebbe obbligatorio il Green Pass per tutti i lavoratori, siano essi dipendenti pubblici, privati o collaboratori esterni. Una misura severa che Draghi definisce come quella che permetterà di «Tenere aperta l’Italia». Il decreto avrà validità a partire dal 15 ottobre al 31 dicembre. Saranno obbligati a vaccinarsi, se non lo avessero già fatto, Colf, badanti e baby sitter, idraulici ed elettricisti. Nei tribunali, semaforo verde necessario per magistrati, ma sono esclusi avvocati, testimoni e parti processuali. Persino chi fa volontariato, i consiglieri comunali e regionali dovranno adeguarsi alle nuove norme. Ovviamente, non faranno eccezione deputati e senatori, che pur godendo di una certa autonomia sono invitati ad aderire.

Le sanzioni previste per chi si recherà sul posto di lavoro senza il pass di avvenuta vaccinazione potrà andare incontro a sanzioni. Infatti, i furbetti che non saranno muniti del Green pass verranno “rispediti” a casa e considerati assenti ingiustificati. Dal quinto giorno di assenza ingiustificata scatteranno sanzioni: dalla sospensione allo stop allo stipendio. La sospensione per chi è dipendente privato comincerà dal primo giorno, per chi è dipendente pubblico, dal quinto. Escluso il licenziamento, anche se non verranno pagati stipendi e contributi. Le verifiche spetteranno al datore di lavoro. Chi elude i controlli rischia una sanzione disciplinare o una multa da 600 a 1500 euro.

La durata del Green pass

Per i guariti dal Covid il Green pass avrà validità di sei mesi. Per chi le ha ricevute entrambe, o è guarito è ha ricevuto una sole dose di vaccino, invece, di un anno. Esiste poi un lasciapassare temporaneo, si tratta del tampone rapido che le farmacie dovranno vendere a prezzi calmierati che sarà valido per 48 ore: Gratis per chi non può fare il vaccino, 8 euro per i bambini, 15 per gli adulti. Qualora alzassero il prezzo, rischieranno giorni di chiusura e sanzioni.

Disattese, dunque, le richieste insistenti di Meloni e Salvini sui tamponi gratuiti per tutti. Tuttavia, la maggiore novità introdotta dal decreto su richiesta della lega è la seguente: il risultato del tampone molecolare avrà una validità di 72 ore e non più 42. Il Inoltre, il Green pass sarà valido fin dalla prima dose. Dal primo ottobre, in base all’andamento dei contagi, si valuterà se intervenire sulla capienza di cinema e teatri. In quell’occasione, si deciderà anche se riaprire le discoteche. Scettici i virologi. Dunque, abbiamo tutto quello che ci serve per affrontare l’inverno?

Maria Giulia Vancheri

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Covid-19
  • pandemia
  • Pfizer
  • obbligo
  • green pass
  • lavoro
  • moderna
  • Draghi
  • Certificazione verde
  • Sanzioni
  • Tamponi rapidi
  • multe
  • vaccini
   ← precedente
successivo →   
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
  • Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma” Villa Pamphili, diffuse le foto dei tatuaggi della vittima “fantasma”
    10 Giugno
    Best politik
  • Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail Chiara Ferragni, brand in perdita: in liquidazione il ramo retail
    10 Giugno
    Business
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC