• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Riccardo Bajardi

Riccardo

Studente della triennale in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Catania, ha 21 anni e forse troppi interessi. Scrive, legge, osserva e ascolta: lo conosco poco, non chiedetemi altro. Ordine e organizzazione sono alla base di tutto, basta essere flessibili e cogliere ciò che c’è di bello nell’imprevedibilità. Avvicinatosi da poco al mondo della scrittura, dopo tanti esperimenti, si sta mettendo alla prova ed è conscio che i fallimenti sono sempre dietro l’angolo. “Sia lodato l’anonimato!” ha sempre pensato – e rimane di questa idea – ma a volte vale la pena tentare.

riccardobajardi01@gmail.com

FB

Il Dantedì: ricordando la grandezza del genio umano
24 Mar
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Il Dantedì: ricordando la grandezza del genio umano

Il 25 marzo del 1300 un tale fiorentino si perdeva in una selva oscura, dando così inizio alla più grande allegoria che il …

Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria
16 Mar
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

Oggigiorno la piattaforma di Pornhub conta milioni di utenti, tra lavoratori e fruitori, in un’epoca in cui è ancora forte il conflitto …

Incastrati 2: quando l’Italia e Netflix ci provano, e basta
6 Mar
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Incastrati 2: quando l’Italia e Netflix ci provano, e basta

In uscita su Netflix il 2 marzo, la seconda stagione di Incastrati con Ficarra e Picone (anche alla regia) torna a …

The Whale: l’anonimo canto della sofferenza
2 Mar
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

The Whale: l’anonimo canto della sofferenza

In sala dal 23 febbraio, The Whale di Darren Aronofsky (conosciuto al grande pubblico per opere quali Requiem for a Dream e il …

Bussano alla porta: l’apocalisse tra scetticismo e verità
23 Feb
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Bussano alla porta: l’apocalisse tra scetticismo e verità

Nelle sale dal 2 febbraio, Bussano alla porta di M. Night Shyamalan – tra gli ultimi lavori Split, Glass e Old – è …

Il carnevale: dalle origini alle moderne manifestazioni
16 Feb
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Il carnevale: dalle origini alle moderne manifestazioni

Festa antichissima, il carnevale accompagna da generazioni tutto il mondo e anche l’Italia. Maschere, costumi, colori e vecchie tradizioni si concentrano in questo …

Festival di Sanremo 2023: Recap della terza serata
10 Feb
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Festival di Sanremo 2023: Recap della terza serata

Si è conclusa la terza serata della 73° edizione del Festival di Sanremo. A co-condurre questa volta, accanto ad Amadeus e Gianni Morandi, …

Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia
2 Feb
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Il primo giorno della mia vita: racconto di scelta e rinuncia

Nelle sale dal 26 gennaio, Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese – tra gli ultimi successi Perfetti sconosciuti e …

Babylon: apice e declino di una Hollywood nascente
26 Gen
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Babylon: apice e declino di una Hollywood nascente

Uscito in Italia il 19 gennaio, Babylon di Damien Chazelle – tra gli ultimi successi il musical La La Land – esplora dinamiche e contraddizioni …

Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia
19 Gen
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Catania e il suo patrimonio sconosciuto: una passeggiata nella storia

Ci si dimentica spesso dell’immenso patrimonio culturale presente nella nostra città di Catania e di come esso venga puntualmente poco valorizzato. Salvo alcune eccezioni, …

The Pale Blue Eye: un inquietante giallo in compagnia di Edgar Allan Poe
10 Gen
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

The Pale Blue Eye: un inquietante giallo in compagnia di Edgar Allan Poe

Uscito negli Usa il 23 dicembre, sbarca ora su Netflix dal 6 gennaio The Pale Blue Eye. Tra melanconia e orrore, il regista, …

Rumore Bianco: l’isteria della folla nel nuovo film di Noah Baumbach
3 Gen
2023
Scritto da: Riccardo Bajardi

Rumore Bianco: l’isteria della folla nel nuovo film di Noah Baumbach

Uscito su Netflix il 30 dicembre, Rumore Bianco di Noah Baumbach ci catapulta in uno spaccato della società grottesco e sopra le righe. …

5 Cose che (forse) non sapevi sulla figura di Babbo Natale
24 Dic
2022
Scritto da: Riccardo Bajardi

5 Cose che (forse) non sapevi sulla figura di Babbo Natale

Ogni Natale, tra luminarie, insegne e manifesti, torna a farci compagnia la tanto amata figura di Babbo Natale. Tutti sanno chi è, tutti …

The Fabelmans: Spielberg torna e ci racconta se stesso
23 Dic
2022
Scritto da: Riccardo Bajardi

The Fabelmans: Spielberg torna e ci racconta se stesso

In anteprima nella sale italiane il 17 e il 18 dicembre, The Fabelmans, il nuovo film di Steven Spielberg, si mostra con una …

The World of Sound: la musica in ogni sua espressione a Catania
16 Dic
2022
Scritto da: Riccardo Bajardi

The World of Sound: la musica in ogni sua espressione a Catania

Giorno 11 novembre a Catania si è tenuto un evento all’insegna della musica dal titolo “The World of Sound – expo arti figurative …

Hegel: ritrovamento di manoscritti inediti
11 Dic
2022
Scritto da: Riccardo Bajardi

Hegel: ritrovamento di manoscritti inediti

Sono stati ritrovati una serie di manoscritti, per il numero di quattromila pagine, contenenti appunti inediti del filosofo tedesco Georg Wilhelm Friedrich Hegel. …

Glass Onion-Knives out, un ritorno che sorprende
3 Dic
2022
Scritto da: Riccardo Bajardi

Glass Onion-Knives out, un ritorno che sorprende

Arrivato nelle sale il 23 novembre, Glass Onion si presenta come un degno successore del già apprezzato Cena con delitto …

© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC