• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport

Gabriele

Nato a Catania il 03/06/2001, ha un carattere forte e deciso, riflessivo e mai (o quasi) impulsivo. Impavido nell’affacciarsi a nuove esperienze e volenteroso a raggiungere i propri obiettivi.Ha la passione per lo sport in generale ma rivolge particolare attenzione al calcio…e al Fantacalcio!Dopo il conseguimento del diploma decide di immatricolarsi al corso di Scienze della comunicazione presso L’università degli studi di Catania e sogna di percorrere in futuro una strada che lo porti ad essere un giornalista sportivo. Al contempo lavora, ama viaggiare, pratica sport.

To be continued..

Gabridisa17@gmail.com

FB

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”: il film sulla tragedia umana della Guerra
19 Mar
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

“Niente di nuovo sul fronte occidentale”: il film sulla tragedia umana della Guerra

Niente di nuovo sul fronte occidentale è un film del 2022 diretto da Edward Berger: è il terzo adattamento cinematografico dell’…

Chernobyl: i cani sono mutati, incredibile scoperta degli scienziati
14 Mar
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

Chernobyl: i cani sono mutati, incredibile scoperta degli scienziati

A distanza di 37 anni dal disastro ritenuto il più grande incidente della storia dell’energia nucleare, gli unici esseri viventi sopravvissuti a …

Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale
4 Mar
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale

Adina Valean, la commissaria europea ai Trasporti, ha annunciato la nuova patente di guida digitale sul telefono. Secondo la direttiva della Commissione …

Cascia, sperona l’auto della moglie e la minaccia: arrestato
2 Mar
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

Cascia, sperona l’auto della moglie e la minaccia: arrestato

I Carabinieri di Cascia hanno arrestato, in flagranza di reato, un 51enne operaio del luogo per il reato di atti persecutori.

L’uomo, appostato …

Sparkler: una neonata Via Lattea che accresce la massa nel tempo
18 Feb
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

Sparkler: una neonata Via Lattea che accresce la massa nel tempo

Il Telescopio spaziale James Webb ha fotografato la galassia Sparkler (letteralmente “scintillante”), considerata una neonata Via Lattea, che accresce la massa nel …

I nuovi Media: che influenza hanno (e avranno) sulla gente i Social Network
11 Feb
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

I nuovi Media: che influenza hanno (e avranno) sulla gente i Social Network

La rivoluzione informatica e la connessione tra essa e la telecomunicazione ha portato una svolta nel mondo della comunicazione e nella creazione e …

Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
4 Feb
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato

Elon Musk nacque il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. Oggi è considerato una delle menti più brillanti dell’ultimo secolo e i …

Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
27 Gen
2023
Scritto da: Gabriele Di Sano

Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?

“Sarò mai capace di scrivere qualcosa di importante? Lo spero proprio, solo scrivendo posso confidare alla carta tutti i miei pensieri, i miei …

© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC