158 controlli, 173 persone identificate, 107 veicoli controllati, 4 persone deferite in stato di libertà, 1 segnalazione amministrativa per uso personale di stupefacenti, n. 29 contravvenzioni Codice della Strada e 9 locali controllati per “green pass”.
Nello scorso fine settimana la Compagnia Carabinieri di Spoleto, con la nota presenza capillare sul territorio, ha predisposto un massiccio servizio di controllo straordinario volto alla prevenzione dei reati in generale con particolare attenzione ai reati contro il patrimonio (furti in abitazione). Specificatamente sono stati impiegati circa 20 militari e una decina di mezzi con l’effettuazione di numerosi posti di controllo sulle maggiori arterie spoletine volte alla verifica di persone e veicoli in transito, nonché imprimere maggiore senso di sicurezza nei cittadini.
Nella fascia serale il personale impiegato in servizio esterno ha provveduto ad effettuare un servizio dedicato anti-assembramento per riscontrare il rispetto della normativa anti-Covid 19, verificando le piazze e i luoghi di maggiore aggregazione sociale soprattutto tra i giovani. Contemporaneamente, si è proceduto a verificare il rispetto dei controlli green pass, effettuando analisi a campione all’interno di n. 9 esercizi commerciali (ristoranti, pizzerie, pub e trattorie della giurisdizione spoletina) verificando la validità di n. 23 green pass senza riscontrare alcuna irregolarità, indice della sensibilità sul fenomeno epidemiologico della comunità e degli esercenti di Spoleto durante il controllo “green pass”.
L’importanza dell’attività preventiva assume sempre valenza strategica per l’Arma dei Carabinieri volta a garantire senso di sicurezza tra i cittadini e scoraggiare forme di qualsiasi reato e soprattutto ad avere un sempre più maggiore contatto tra la popolazione e i Carabinieri.
La Compagnia Carabinieri di Spoleto, secondo le linee dispositive del Comando Provinciale di Perugia ha inteso svolgere servizi di controllo volti ad imprimere maggiore sensibilizzazione dei cittadini, e più specificatamente, in capo ai titolari degli esercizi commerciali sulla necessità di effettuare reali e serrati controlli dei “green pass” con particolare attenzione ai luoghi di maggior affollamento.
Tale attività ha consentito un riscontro immediato sul rispetto della normativa in vigore verificando la sensibilità e il buon senso della comunità cittadina spoletina.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.