Il Francis Scott Key Bridge di Baltimora, nel Maryland, è crollato dopo che una nave cargo si è schiantata contro uno dei piloni. Nei video che stanno impazzando nei vari Social Network, infatti, si può notare come l’imbarcazione sbatte in maniera violenta contro un pilone del ponte prendendo, poi, fuoco e annegando nel fiume. Passa giusto qualche secondo e, anche, il Key Bridge comincia ad accartocciarsi su stesso e a crollare in acqua.
Secondo quelle che sono le prime stime e segnalazioni, decine di veicoli sarebbero caduti nel sottostante fiume Patapsco. Altrettante persone – per i media statunitensi si tratterebbe di “workers”, ovvero operai – sarebbero finite in acqua non conoscendo le loro condizioni di salute. Negli Stati Uniti si parla di “mass casualty event”, ovvero, un incidente di massa che potrebbe comprendere molte vittime.
L’incidente sarebbe avvenuto all’1:30 americana, le 6:30 in Italia, con la nave cargo “Dali” che, dopo il violento impatto con il ponte, ha preso fuoco annegando nelle acque. Battente bandiera di Singapore, l’imbarcazione stava uscendo dal porto di Baltimora per dirigersi verso Colombo, la capitale dello Sri Lanka.
Tutte le corsie di accesso al ponte sono state, immediatamente, chiuse e anche il traffico è stato deviato. Inaugurato nel 1977 e lungo poco più di 2,5 chilometri, il Key Bridge attraverso il porto di Baltimora. Inoltre, il suo nome completo è un omaggio all’autore del testo dell’inno americano. Francis Scott Key, infatti, scrisse il “National Anthem” dopo la vittoria americana (contro gli inglesi) nella famosa battaglia di Baltimora nel 1814.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali) ma, fin da piccolo, è appassionato di sport e giornalismo. Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando ancora bambino si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi“.
Entrato a far parte di Voci di Città, prima, come tirocinante universitario e, poi, come scrittore nella redazione generalista e sportiva, con il passare del tempo è diventato uno dei due Coordinatori della Redazione. Oltre a far da Tutor per Tirocinanti e a svolgere il ruolo di Correttore di Bozze, al termine di ogni giornata di campionato cura personalmente la rubrica “Serie A, top&flop”. Un modo originale, con protagonisti i giocatori che si sono distinti in bene e in male, per vedere tutto quello che è successo nel fine settimana di calcio italiano.
Inoltre, coordina la squadra di Calciomercato, Europei e Mondiali. Scrive di tennis (il suo sport preferito, dopo il calcio) e NBA (non si contano più le notti passate in bianco per vedere le partite live). Infine, si occupa anche delle breaking news che concernono i temi più svariati: dallo sport all’attualità, dalla politica alle (ahinoi) guerre, passando per le storie più importanti e centrali del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare, nel miglior modo possibile, tutto quello che non sa!