• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Udine: tre attività sospese, sanzioni per oltre 100.000 euro
23 Febbraio 2023
UdineAttualità

Udine: tre attività sospese, sanzioni per oltre 100.000 euro

Home » Città » Udine » Udine: tre attività sospese, sanzioni per oltre 100.000 euro

Il Nucleo Ispettorato Carabinieri del Lavoro di Udine, con la collaborazione dei militari delle Compagnia CC di Udine, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, nei giorni scorsi ha svolto i controlli nel settore dei pubblici esercizi, agricoltura e edilizia.

L’attività ispettiva, di natura ordinaria e tecnica, è stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro.
I controlli svolti sull’intero territorio provinciale hanno consentito di individuare inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali la mancata redazione e aggiornamento del DVR, la mancata formazione in materia di sicurezza dei lavoratori, l’omessa tenuta della cassetta di primo soccorso, l’utilizzo di impianti di videosorveglianza non in regola, l’omessa manutenzione dei presidi antincendio e la presenza di manodopera in nero.
Sono stati controllati quattro pubblici esercizi, un’azienda agricola e un’azienda operante nel settore dell’agricoltura individuati a seguito di attività info-operativa sequenziale all’analisi di dati provenienti dall’Arma territoriale, dai Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro e dall’esame di banche dati. Sono stati 25 i lavoratori individuati e sono state sospese le attività di un cantiere edile, due pubblici esercizi e un’azienda agricola per gravi violazioni sulla sicurezza e presenza di lavoratori “in nero”. Complessivamente sono state irrogate sanzioni per oltre 100.000 euro.
In particolare:

Sanzioni per 29.000 euro circa per un’azienda agricola
A seguito di un controllo effettuato presso un fondo agricolo in Tricesimo (UD) è stata riscontrata la presenza di un’azienda che svolgeva attività di supporto all’agricoltura che è stata sanzionata per non aver redatto il Documento di valutazione dei rischi e per la presenza di due lavoratori in nero. E’ stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per lavoro nero e per gravi violazioni sulla sicurezza.

Sanzioni per oltre 16.500 euro in un pubblico esercizio
Si tratta di un’attività di ristorazione etnica ubicata in Codroipo (UD) all’interno della quale sono state riscontrate violazioni in materia sicurezza sui luoghi di lavoro; in particolare omessa formazione sulla sicurezza ai lavoratori e per non aver sottoposto un lavoratore minore alla visita preventiva.

Sanzioni per oltre 16.500 euro in un pubblico esercizio
Si tratta di un bar ubicato in Reana del Rojale (UD) all’interno del quale sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro; in particolare omessa formazione sulla sicurezza ai lavoratori e omessa manutenzione dei presidi antincendio.

Sanzioni per oltre 24.000 euro in una sala giochi
Si tratta di una sala giochi sita in Majano (UD) all’interno della quale sono state riscontrate violazioni in materia di aggiornamento del DVR, omessa manutenzione dei presidi antincendio, omessa tenuta della cassetta di primo soccorso. Risultava, inoltre, installato un impianto di videosorveglianza senza la prevista autorizzazione.

Sanzioni per oltre 10.000 euro in un pubblico esercizio
Si tratta di un’attività di ristorazione etnica ubicata in Udine all’interno della quale sono state riscontrate gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro per non aver redatto il documento di valutazione dei rischi. E’ stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni sulla sicurezza

Sanzioni per oltre 8.000 euro in un cantiere edile
Si tratta di un cantiere edile ubicato in Martignacco (UD) in cui sono state riscontrate gravi violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro: per non aver allestito idonee opere provvisionali tali da evitare la caduta dall’alto dei lavoratori e per non aver redatto il documento di valutazione dei rischi. E’ stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per gravi violazioni sulla sicurezza
Udine, 23 febbraio 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Acireale, curava il “verde” in mansarda: 48enne arrestato dai Carabinieri - 20/09/2023
  • Mercato ortofrutticolo di Giarre, buoni risultati sulla differenziata - 20/09/2023
  • Servizio Asacom, approvato in commissione Bilancio l’emendamento che destina 1 milione di euro aggiuntivo per il Libero consorzio di Siracusa - 20/09/2023
  • Tari, verità e storia sulla qualità del servizio e costi/tassa per i cittadini - 20/09/2023
  • GustArte, dal 22 al 24 settembre a Palermo - 20/09/2023
  • Sanzioni
  • controlli
  • Carabinieri
  • attività
  • Udine
   ← precedente
successivo →   
  • Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata Spagna, ragazza palpeggia uomo: arrestata
    23 Settembre
    Attualità
  • Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni Giorgio Napolitano ci lascia, l’ex presidente aveva 98 anni
    22 Settembre
    Best politikAttualità
  • Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre Catania-Foggia: tutte le misure per la gara di lunedì 25 settembre
    22 Settembre
    Best politik
  • Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione Festival della Birra di Gravina di Catania: spostata l’inaugurazione
    22 Settembre
    Cibo
  • Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari Operazione “Pusher 2022″: la polizia di Stato esegue sette misure cautelari
    22 Settembre
    Best politik
  • Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica Live Beer a San Vito Lo Capo, quattro serate all’insegna di birra e tanta musica
    22 Settembre
    Cibo



  • “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    “A tutto sport”: unire diverse discipline per creare una vera festa dei giochi all’aperto

    Best politikVoci di Sport
  • S. Vito Lo Capo: da area protetta a disastro ambientale

    Green planetAfter Big BangCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC