• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Turchia e violenza sulle donne: sono cento le vittime dall’inizio dell’anno
05 Giugno 2015
Attualità

Turchia e violenza sulle donne: sono cento le vittime dall’inizio dell’anno

Home » Attualità » Turchia e violenza sulle donne: sono cento le vittime dall’inizio dell’anno

Quello di Mutlu Kaya è solo il più recente dei casi di violenza sulle donne in Turchia dall’inizio dell’anno. Qualche settimana fa la diciannovenne turca era stata aggredita, mentre rientrava in casa, da un commando di circa tre/quattro persone, delle quali si sospetta facesse parte proprio il fidanzato della ragazza; la colpa della giovane, secondo gli attentatori, era quella di aver partecipato a un talent show canoro della tv turca. Fortunatamente, la donna è riuscita a risvegliarsi dal coma, nel quale era caduta a causa del colpo ricevuto alla testa.

Donne turcheIn Turchia, però, sono almeno cento i casi di aggressioni e delitti che, dall’inizio dell’anno, hanno visto protagoniste un numero sempre crescente di donne. Solo nel 2014 si sono registrate cifre da record per quanto riguarda i femminicidi ( oltre 300 le vittime), e spesso i carnefici sono proprio uomini vicini ad esse. Il caso di Mutlu Kaya è, in tal senso, esemplificativo, ma, purtroppo, non è l’unico. Se il governo turco, infatti, non agirà al più presto e non si avvieranno campagne di sensibilizzazione, i dati potrebbero diventare sempre più drammatici e le violenze su donne più frequenti.

Lo dimostrano vicende come quella di Emine Bas, trent’uno anni, madre di tre figli, uccisa dall’ex marito a colpi di pistola dopo anni di maltrattamenti. O, ancora, Hatice Karaca, sgozzata dal coniuge dopo due anni di matrimonio. A preoccupare, inoltre, è l’atteggiamento delle forze di polizia, la quale sovente si mostra impotente o, addirittura, noncurante e accondiscendente a vicende di questo genere. Lo sostiene Finger Yetiskin, madre di una giovane donna uccisa lo scorso marzo: la polizia avrebbe atteso circa un’ora e mezza fuori dalla porta di casa, mentre la ragazza veniva picchiata brutalmente e, infine, uccisa.

Voltiamo le spalleCiò che più di tutto stupisce, tuttavia, è l’indifferenza che il governo dimostra nei confronti del grave problema che affligge la società turca. Secondo alcuni oppositori del governo di Erdogan, infatti, il politico starebbe avviando il Paese verso arcaici tradizionalismi, che insinuerebbero la disuguaglianza di genere e, di conseguenza, favorirebbero gli exploit di violenza sulle donne. Ciò meraviglia maggiormente se si pensa che la Turchia, già a partire dagli anni venti del ‘900, aveva innescato un processo di modernizzazione e laicizzazione dello Stato, con conseguente estensione di pari diritti per uomini e donne. Erdogan, al contrario, tenterebbe di ostacolare questa modernizzazione nella speranza, forse, di attirare il consenso degli elettori più tradizionalisti e conservatori.

Non ci stanno però alcune attiviste curde, le quali hanno girato la schiena al passaggio del bus del presidente durante uno dei comizi, sentendosi in seguito rivolgere degli insulti sessisti. Per tale ragione, dunque, è stata data vita a una vera e propria campagna di protesta sui social: anche migliaia di utenti su Twitter hanno deciso di “voltare le spalle” a Erdogan e alla sua politica sessista, lanciando l’hashtag #SirtimiziDonuyoruz (“voltiamo le spalle”). Sono state postate, infatti, migliaia di immagini raffiguranti ragazze, bambini, statue e dipinti celebri girati, appunto, di schiena. Mentre su Twitter si aborriscono le discriminazioni di genere, al contrario non è possibile per l’opinione pubblica restare indifferenti alle violenze che quotidianamente vengono commesse sulle donne in Turchia e nel mondo.

Debora Guglielmino

buy prada online
michael kors bags uk
portachiavi alviero martini
prada handbags
prada wallet uk
borse prada outlet
mcm backpacks
mcm bag
prada bags uk
mcm handbag

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • #Erdogan
  • Mutlu Kaya
  • #voltiamolespalle
  • femminicidio
  • violenza sulle donne
  • sessismo
  • #Turchia
   ← precedente
successivo →   
  • Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica
    29 Maggio
    CataniaUniCT
  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo
    29 Maggio
    Lecce
  • Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere
    29 Maggio
    Catania
  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti
    29 Maggio
    CataniaCittà
  • L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023 L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023
    29 Maggio
    UniCTGreen planetCittà
  • Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada
    29 Maggio
    CataniaCittà



  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    Lecce


  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CataniaCittà


  • VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    Vittoria
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC