• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Torino: torna il premio per l’aforisma, sabato 22 ottobre la premiazione
19 Ottobre 2022
AttualitàTorino

Torino: torna il premio per l’aforisma, sabato 22 ottobre la premiazione

Home » Attualità » Torino: torna il premio per l’aforisma, sabato 22 ottobre la premiazione

Dopo la pausa da Covid, torna l’appuntamento con il Gotha della forma breve contemporanea. La premiazione, aperta al pubblico, si terrà alle ore 17:00 presso l’Unione Industriali. A fine cerimonia sarà offerto un aperitivo a tutti i partecipanti, ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Anna Antolisei, presidente dell’Associazione Italiana per l’Aforisma, che organizza il Premio Internazionale “Torino in Sintesi”, assicura: “Quello di sabato prossimo sarà un momento imperdibile per tutti coloro che amano scrivere o anche solo leggere aforismi. Un genere, quello della forma breve, che richiede capacità di sintesi, acume, intelligenza e molta ironia” e aggiunge “aforisti e giurati come Fabrizio Caramagna, Paolo Bianchi, Amedeo Ansaldi e Simona Abis, il Direttore Tecnico del premio Sandro Montalto e molti altri hanno già confermato la loro presenza, per fare di questa premiazione anche un momento di condivisione e di riflessione sull’aforisma” e riguardo alle finalità del prestigioso Premio, conclude: “Il Premio Internazionale “Torino in Sintesi” è dedicato al genere letterario dell’aforisma; un genere particolare, dotato di una storia antica e affascinante, nonché di chiare specificità tecniche. È finalità del premio offrire un riconoscimento e una risonanza a quegli scrittori che intendono sperimentare la forma aforistica come tipologia espressiva precisa e caratteristica”. 
Il programma prevede un ricordo, da parte di Antonio Castronuovo dello scomparso Mario Andrea Rigoni, mentre il prof. Gino Ruozzi, dell’Università di Bologna e autore dei due celebri volumi Scrittori italiani di aforismi per i Meridiani Mondadori, condurrà la consueta discussione sul tema dell’aforisma.   Nel corso della cerimonia, aperta al pubblico fino ad esaurimento posti, saranno premiati Mauro Parrini (vincitore del Torino in Sintesi 2022) e diversi menzionati. Il Premio Speciale della Giuria sarà consegnato al professor Edoardo Boncinelli. Al termine della cerimonia sarà offerto un aperitivo a tutti i convenuti.

Info:
Cosa: Premiazione Premio Internazionale “Torino in Sintesi” 2022 – VIII Edizione
Dove: Centro Congressi dell’Unione Industriali, via Vincenzo Vela 17, Torino
Orario: 17:00

Per info e prenotazioni:  torinoinsintesi@gmail.com o mobile 3313405727.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri - 22/03/2023
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato - 22/03/2023
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto - 22/03/2023
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne - 22/03/2023
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina - 22/03/2023
  • poesie
  • aforismi
  • premio aforismi
   ← precedente
successivo →   
  • Messina: controlli straordinari dei Carabinieri Messina: controlli straordinari dei Carabinieri
    22 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato Modica: la Polizia Locale chiude un’attività abusiva. Il titolare apre lo stesso: denunciato
    22 Marzo
    ModicaAttualitàCittà
  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto
    22 Marzo
    AttualitàCittà
  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina Controlli della Polizia di Stato nel quartiere Nesima. Scoperta anche una bisca clandestina
    22 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia Sono oltre 4 milioni gli utenti che, abitualmente, praticano il BDSM in Italia
    22 Marzo
    Sex revolution



  • Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Money Shot: la storia di Pornhub – luci e ombre di un’industria

    Best politikEntertainmentSocietasAttualitàWeb factorySex revolutionDietro le quinte


  • “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    “Non c’è lavoro senza diritti, così come non c’è futuro senza redistribuzione del lavoro”, il congresso SIFUS CONFALI

    PalermoSocietas


  • Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    Precari Covid-19 Sicilia, la Ugl Salute all’assessore Volo: “Lavoratori indispensabili, confidiamo nell’impegno del Governo Schifani per proroga e stabilizzazione”

    IncontriPalermo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC