All’ora di pranzo di quest’oggi, nell’isola di Stromboli, si è verificata un’eruzione (abbastanza tranquilla e senza esplosioni) con conseguente colata lavica sulla Sciara del Fuoco. L’osservatorio etneo dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV-OE) ha comunicato che: “a partire dalle ore 13:47 si è osservato un incremento dell’attività esplosiva dall’area craterica nord che alle ore 13:51 ha prodotto un flusso piroclastico che ha raggiunto la linea di costa sviluppandosi in mare per oltre 1 km e producendo una nube di cenere che ha raggiunto un’altezza stimata di circa 1.5-2 km s.l.m.”.
L’amministrazione comunale di Lipari, tramite un comunicato ufficiale, ha fatto sapere che il sindaco è in costante contatto con il COA (Centro Operativo Avanzato) di Stromboli, il dipartimento di protezione civile e la prefettura di Messina, per verificare eventuali danni o condizioni di pericolo per gli abitanti.
La situazione, nonostante qualche altra colata di flussi piroclastici nel pomeriggio, sembra essere sotto controllo. Non è stato registrato alcun danno a cose né persone.
Video dell’accaduto: http://https://fb.watch/5B3AmDQ25h/
Fonte foto: ilgiornaledilipari.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Giuseppe, classe 1999, aspirante giornalista, è laureato in Scienze Politiche (Relazioni Internazionali). Fin da piccolissimo è appassionato di sport e giornalismo.
Simpatiche, si fa per dire, le scene di quando da piccolo si sedeva nel bar del padre e leggeva la Gazzetta dello Sport “come quelli grandi”.
È entrato a far parte di Voci di Città…prima come tirocinante universitario…poi come scrittore nella redazione generalista. Adesso si occupa della Serie A con la rubrica “top & flop” e delle breaking news grazie alle quali si occupa dei temi più svariati: dallo sport all’attualità, passando per le storie più importanti, centrali o divertenti del momento.
Il suo compito? Cercare di spiegare benissimo tutto quello che non sa! (Semicit. Leo Longanesi).