• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Strade pericolose nel quartiere di Cibali: donna investita da una macchina
29 Novembre 2021
CataniaAttualità

Strade pericolose nel quartiere di Cibali: donna investita da una macchina

Home » Città » Catania » Strade pericolose nel quartiere di Cibali: donna investita da una macchina

Andare a sbrigare una commissione e non tornare più a casa. È successo solo pochi giorni fa in via Giuseppe Ballo, nel quartiere di Cibali, dove una donna è stata investita da una macchina. «In attesa che le autorità competenti facciano piena luce su quanto accaduto – afferma il presidente del IV municipio Erio Buceti – l’unica cosa certa è che via Giuseppe Ballo, come tante altre strade del territorio di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo”, sono trappole mortali dove la tragedia può scapparci da un momento all’altro. Parliamo di vie dove spesso la pubblica illuminazione non funziona oppure è assolutamente insufficiente, dove gli automobilisti sfrecciano a tutta velocità e se ne infischiano del codice stradale, dove mancano dissuasori o qualsiasi altro tipo di sistema che possa garantire ai pedoni di attraversare la strada senza rischiare di essere investiti dalle auto. Io stesso – prosegue Buceti – avevo segnalato la scorsa settimana che proprio in via Ballo (oltre a via Merlino, via Balatelle e via Quintino Cataudella) i lampioni erano completamente spenti».

Altro problema di via Ballo è la presenza di enormi buche, la mancata cura del verde e la potatura delle piante di fichi d’india che in alcuni punti hanno completamente invaso i marciapiedi costringendo la gente a camminare ai bordi della strada rischiando la propria incolumità. «Oggi – conclude il presidente del IV municipio – l’intero quartiere piange la morte di una donna ed è fondamentale che tutte le istituzioni competenti lavorino in totale sinergia per fare in modo che simili tragedie non si ripetano più in futuro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • UniCT: Borsa della Ricerca, consegnati questo pomeriggio i BDR Awards - 27/10/2023
  • Catania, ruba lo smartphone all’amica e lo rivende su un sito online - 27/10/2023
  • Quali giochi fanno impazzire gli Italiani: tra tradizione e modernità - 27/10/2023
  • Spoleto, chiuso ristorante per lavoro in nero e sanzioni di 10.000 € - 27/10/2023
  • “La materia parla”, mostra diffusa di arte contemporanea - 26/10/2023
  • buceti
  • catania
  • incidente
  • Cibali
  • tragedia
  • strade pericolose
   ← precedente
successivo →   
  • Euro 2024, attenta Italia: nel gruppo B con Spagna e Croazia Euro 2024, attenta Italia: nel gruppo B con Spagna e Croazia
    2 Dicembre
    Calcio
  • Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio
    2 Dicembre
    genova
  • Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale
    2 Dicembre
    Catania
  • Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas
    2 Dicembre
    Attualità
  • Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute
    2 Dicembre
    Business
  • “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia
    2 Dicembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC