Nella mattinata di martedì 18 gennaio u.s. il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto, ha tratto in arresto un uomo 33enne in esecuzione di un ordine per la carcerazione.
Nel dettaglio i militari della Stazione capoluogo di Spoleto hanno eseguito un’ordinanza derivante dal cumulo pene seguito la consumazione di diversi reati compiuti negli scorsi anni. L’uomo, allo stato sottoposto a misure alternative, è stato colpito dall’odierno provvedimento in relazione alla consumazione di diversi reati contro il patrimonio e condotte connesse.
Specificatamente il suddetto soggetto dovrà essere trattenuto in carcere sino al 2027 per i reati di furto, ricettazione, possesso ingiustificato di chiavi alterate ed indebito utilizzo di carte di credito. I reati contro il patrimonio, soprattutto nell’ottica di condotte recidive, assumono una valenza assolutamente contrastata nel panorama della prevenzione e controllo del territorio posto in essere dall’Arma dei Carabinieri.
Per il contrasto al fenomeno dei furti in abitazione emerge l’indispensabile valenza della prevenzione a 360°con strumenti di varia natura e la collaborazione costante dei cittadini quali sentori e sentinelle utili per i Carabinieri, soprattutto nelle piccole comunità caratterizzanti la giurisdizione della Compagnia Carabinieri di Spoleto.
La risposta e la stretta sinergia tra istituzioni-cittadini-Arma dei Carabinieri è la strada che si sta percorrendo per il contrasto di qualunque forma di reato consumata nel territorio spoletino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.