• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Siglata la partnership tra la cremonese ENERCOM e la farm dell’innovazione GEOSMARTCAMP
24 Gennaio 2022
Attualità

Siglata la partnership tra la cremonese ENERCOM e la farm dell’innovazione GEOSMARTCAMP

Home » Attualità » Siglata la partnership tra la cremonese ENERCOM e la farm dell’innovazione GEOSMARTCAMP
“PERCHÉ L’ENERGIA DI DOMANI DIVENTI PIÙ SOSTENIBILE, EFFICIENTE ED INCLUSIVA” AL VIA LA PARTNERSHIP TRA GRUPPO ENERCOM E GEOSMARTCAMPUS, LA CITTA’ DELL’INNOVAZIONE E DEL CAPITALE UMANO”
 Il Gruppo Enercom e GEOsmartcampus insieme per sostenere lo sviluppo di idee e soluzioni innovative basate sull’uso esteso di buone pratiche per l’efficienza energetica, l’impiego di fonti rinnovabili e la sostenibilità. La partnership tra le due aziende prevede l’attivazione di sinergie al fine di costituire un vero e proprio laboratorio di innovazione dedicato alle nuove soluzioni pensate per migliorare la vita delle persone, le città e il clima in un’ottica sempre più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.

L’obiettivo è creare un ecosistema e un dibattito attivo intorno ai temi dell’energia con i cittadini, le istituzioni, le imprese, le università, i centri di ricerca, le associazioni, le fondazioni e i professionisti presenti nella Digital City di GEOsmartcampus, anche attraverso interviste, contributi di esperti, eventi e webinar tematici, con la finalitá di mettere in campo nuove soluzioni che ruotano attorno al mercato energetico.

<<Sin dall’inizio, sostenibilità e innovazione sono stati i due pilastri che ci hanno accompagnati nel nostro percorso di crescita; questa nuova partnership rappresenta quindi un ulteriore passo avanti verso un obiettivo che ci ha guidato sin dalla nascita: stimolare e rendere il dibattito attorno al mercato dell’energia il più ampio e inclusivo possibile, al fine di coinvolgere realmente tutti gli attori che ne fanno parte: cittadini, aziende e player istituzionali. Questa collaborazione ci consentirà di lavorare insieme a GEOsmartcampus nel suo programma di open innovation a sostegno dei progetti innovativi sostenibili di PMI, microimprese e startup. Metteremo a disposizione esperienza e competenze nelle diverse tematiche legate all’impiego e alla generazione di energia per promuovere l’uso esteso di buone pratiche nell’efficienza energetica, nell’impiego di fonti rinnovabili e della sostenibilità>> dichiara Cristina Crotti, Presidente del Gruppo Enercom.

L’accordo di partnership con il Gruppo Enercom rappresenta un ulteriore passo in avanti per il GEOsmartcampus per realizzare la sua Vision di dar vita ad una Smart Society, e quindi come dichiarato dal CEO Marco Mannucci Ratti: “rientra nelle attività messe in campo dal Geosmartcampus, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il Capitale Umano, elemento principale per un’innovazione sempre più efficace e la realizzazione di una Società sempre più smart e vicina ai bisogni dell’uomo.”

L’accordo, come sottolineato dal General Manager di Geosmarcampus Guido Fabbri e dalla Presidente del Gruppo Enercom Cristina Crotti, “aprirà nuove sfide e prospettive future condividendo conoscenza ed expertise per favorire la nascita di progetti innovativi e sostenibili nella logica della sostenibilità e transizione energetica”.

Gruppo Enercom e Geosmartcampus: territorio, capitale umano, innovazione e sostenibilità

GEOSMARTCAMPUS la città dell’innovazione e del capitale umano. Una farm, una piattaforma di innovazione, un acceleratore e incubatore, un magazine e un campus che cogliendo i trend più innovativi del mercato, aiuta i team innovatori, le aziende, le startup e le realtà pubbliche e private nello sviluppo delle loro soluzioni e servizi innovativi e nel loro processo di trasformazione digitale, attraverso le potenzialità dell’informazione geografica integrata con le piattaforme tecnologiche di riferimento, le soluzioni innovative e le competenze della digital transformation.
Per approfondire geosmartcampus.it  

IL GRUPPO ENERCOM è una delle maggiori realtà italiane private del settore Energy & Utilities, con alle spalle una tradizione di oltre 70 anni. Attraverso le sue 6 aziende, il Gruppo è attivo in 5 principali aree di business: produzione rinnovabili, distribuzione gas, vendita di luce e gas, efficientamento energetico e servizi al pubblico ed al privato. Il Gruppo porta energia a più di 160.000 persone e aziende, ha 31 punti vendita a marchio sul territorio, illumina più di 3.000 km di strade (quanto da Milano a Capo Nord), investe ogni anno più di 12 milioni di euro in infrastrutture, mezzi, risorse umane e somministra ai 300 dipendenti 5000 ore di formazione. Il Gruppo Enercom punta ad anticipare i cambiamenti considerando l’innovazione una leva strategica per competere nei mercati di riferimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi - 07/02/2023
  • Spoleto, carabinieri salvano settantenne da tentato suicidio - 06/02/2023
  • Trapani, polizia arresta uomo per rapina a supermercato - 06/02/2023
  • Ecco i dati d’ascolti degli artisti di Sanremo 2023 su Spotify secondo Seeders - 06/02/2023
  • energia
  • partnership
  • fonti rinnovabili
  • sostenibiltà
   ← precedente
successivo →   
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà



  • Siracusa città letteraria, ecco la visione del sociologo Antonio Casciaro

    Siracusa città letteraria, ecco la visione del sociologo Antonio Casciaro

    SocietasSiracusaDante & Socrate


  • Catania, nella stalla non solo cavalli ma anche armi e droga: due arresti

    Catania, nella stalla non solo cavalli ma anche armi e droga: due arresti

    CataniaAttualità


  • Siracusa, riaperta la sede della Scuola di Archeologia a Palazzo Chiaramonte

    Siracusa, riaperta la sede della Scuola di Archeologia a Palazzo Chiaramonte

    UniversitàSiracusa


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC