Isak Andic è morto a 71 anni a causa di un incidente che lo vede catapultato nel vuoto per ben 150 metri. L’uomo era con la sua famiglia nei pressi di Barcellona, visitava le grotte del Salnitro.
Isak Andic era il fondatore del marchio Mango, durante una visita alla grotta del Salnitro, vicino Barcellona, l’imprenditore, che aveva un patrimonio di ben 4miliardi di euro, è scivolato su uno dei sentieri della grotta ed è precipitato per ben 150 metri.
La conferma arriva dall’amministratore delegato dell’azienda d’abbigliamento, Toni Ruiz: “È con profondo rammarico che annunciamo l’inaspettata morte di Isak Andic, nostro presidente non esecutivo e fondatore di Mango, in un incidente avvenuto questo sabato”.
Non mancano gli elogi da parte dell’amministratore delegato che afferma che Isak ha dedicato molto al progetto Mango, ed era un esempio per tutti quelli che lo circondavano.
“Si legge ancora. La sua eredità riflette i risultati di un progetto imprenditoriale segnato dal successo, ma anche le sue qualità umane, la sua vicinanza e la cura e l’affetto che ha sempre e in ogni momento dimostrato a tutta l’organizzazione”.
“La sua morte lascia un vuoto enorme, ma tutti noi siamo, in un certo senso, la sua eredità e la testimonianza dei suoi successi. Spetta a noi, e questo è il miglior tributo che possiamo rendere a Isak e che realizzeremo, fare in modo che Mango continui a essere il progetto che aveva in mente e di cui sarebbe orgoglioso anche in futuro”, conclude così l’amministratore delegato.
Non è l’unico però a spendere parole positive sull’ormai defunto fondatore del marchio Mango. Anche il presidente della Generalitat, Salvador Illa, con un post sul suo account X ha lamentato la sua morte. Nel post pubblicato dal presidente della Generalitat, viene descritto il defunto come “un imprenditore impegnato che, con la sua leadership, ha contribuito a rendere grande la Catalogna e a proiettarla nel mondo”.
Fonte dell’immagine: agi.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.