• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri
  • Catania Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l’autore di furti in aeroporto
  • Catania Catania, proseguono i controlli nel quartiere San Berillo Vecchio
  • Trieste Rail Safe Day, controlli straordinari della Polizia nelle stazioni del Friuli Venezia Giulia
  • Palermo Il Presidente dell’AIAS Palermo: “abbiamo denunciato subito i maltrattamenti”
  • Catania A18 “Catania-Messina”. Saverino: “L’autostrada in molti punti versa in pessime condizioni”
  • Calcio Serie A, top & flop: Napoli devastante, Alex Sandro on fire, Lukaku delude
  • Catania Calcio Catania, Cacopardo tra Agenzia delle Entrate e Mascalucia: “restiamo prudenti ma con fiducia”
  • Societas Torino: diverse le attività di monitoraggio condotte dalla Polizia di Stato
  • Catania Zingale (IV municipio Catania): “riqualificare il parcheggio scambiatore di Largo Abbeveratoio
Sant’Agata 2021, Catania città fantasma: “a sira do tri” con il boato del silenzio – FOTO
04 Febbraio 2021
CataniaAttualitàCittà

Sant’Agata 2021, Catania città fantasma: “a sira do tri” con il boato del silenzio – FOTO

Home » Città » Catania » Sant’Agata 2021, Catania città fantasma: “a sira do tri” con il boato del silenzio – FOTO
1 minuto (tempo di lettura)

Sant’Agata 2021: Catania sembra un’altra città. Senza bancarelle, devoti e senza la tradizionale sfilata della Carrozza del Senato. Il giorno 3 febbraio, solitamente dedicato all’inizio delle feste agatine, quest’anno sembra uno come tanti. Uno come quelli che hanno caratterizzato quasi tutto il 2020 e l’inizio di questo 2021: strade (quasi) deserte e poco movimento. La via Etnea sembra non appartenere ai catanesi, che giorno 3, solitamente, si riversano in strada per rendere omaggio alla Santa.

Niente associazioni o circoli di fedeli in giro, pronti come sempre ad aprire al meglio i giorni dedicati ad Agata. A farlo in pochi, pochissimi e senza sacco, fatta eccezione per qualche “temerario”. Durante la messa, qualche piccolo cero acceso in chiesa e piccoli omaggi floreali. In giro solo qualche stendardo. Niente luminarie. A prendersi la scena, almeno nel primo giorno, le realizzazioni di alcuni ragazzi dell’Accademia delle Belle Arti di Catania esposte all’interno de “La Rinascente”.

Nessun obiettivo, se non quello di qualche speranzoso di poter immortalare qualcosa che possa avere qualche richiamo alla festa di Sant’Agata. Così, per qualche audace si spalancano le porte del Comune, dove lì, in tutto il suo splendore, si presenta la Carrozza del Senato. Questa volta, però, nessun cocchiere, nessun rappresentante delle istituzioni. Il settecentesco mezzo di trasporto rimane solo in bella vista, con accanto una foto della Santa: un modo diverso per mostrare riconoscenza alla Santa Patrona.

Questo l’effetto della pandemia e di una zona arancione con misure rigide che vietano spostamenti e assembramenti. Così, Sant’Agata perde anche un’altra delle sue caratteristiche. Il folklore: niente turisti in giro, niente bianco (colore predominante il 3-4-5 febbraio). Così come niente fuochi pirotecnici a tempo di musica: quest’anno, “a sira do tri” (“La sera del tre”) ha avuto come protagonista il silenzio assordante di una città vuota.

Per le vie saracinesche abbassate, bar chiusi, anche quelli più in voga e più “in” del centro. Ma, soprattutto, niente bracieri per arrostire la carne e bancarelle con in vendita oggetti, giochi, palloncini e, soprattutto, leccornie tipiche di questo periodo. “Ciao” al torrone, alle olivette e alle “minnette” di Sant’Agata e chi più ne ha ne metta. Il 3 febbraio si avvia alla conclusione: con delle immagini della città che molti sperano diventino presto un lontano ricordo e con la consapevolezza di cercare la fede e la devozione dentro se stessi.

Andrea Lo Giudice



© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Lo Giudice

About Andrea Lo Giudice

Sin da piccolo con la passione dello sport e con un occhio incantato e innamorato per il calcio. Il fisico e la tecnica non hanno garantito un grande successo sportivo e i videogiochi hanno “rovinato” la mia esistenza facendo nascere la vena e passione giornalistica. Da lì, anni a sognare e a lottare per raggiungere un obiettivo, raggiunto solo in parte. Ma, mai fermarsi. Tante le esperienze: televisive, radiofoniche e web. Non si sa mai dove si arriverà, ma bisogna sempre crederci. Capendo che il giornalismo non è solo ciò che piace e che, a volte, si possono trovare anche altri argomenti e stimoli interessanti.

Ad maiora

  • Vaccino anti-Covid, manifestazione operatori grande distribuzione: «Indispensabili, ma dimenticati» - 15/03/2021
  • Sant’Agata 2021: Catania dimostra disciplina, ma non dimentica la fede – FOTO e VIDEO - 06/02/2021
  • Sant’Agata 2021: oltre a canti e preghiere, la singolare devozione dei commercianti. «Ci hanno tolto tutto, ma non il cuore» - 05/02/2021
  • Sant’Agata 2021, Catania città fantasma: “a sira do tri” con il boato del silenzio – FOTO - 04/02/2021
  • “Ciao ciao” 2020: anno del Coronavirus, delle tragedie… e dei “giornalai” - 31/12/2020
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
1
Visualizzazioni: 824
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • festività
  • Sant'Agata
  • devozione
  • racconto
   ← precedente
successivo →   
  • Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri
    23 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l’autore di furti in aeroporto Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l’autore di furti in aeroporto
    23 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Catania, proseguono i controlli nel quartiere San Berillo Vecchio Catania, proseguono i controlli nel quartiere San Berillo Vecchio
    23 Aprile
    CataniaSocietasCittà
  • Rail Safe Day, controlli straordinari della Polizia nelle stazioni del Friuli  Venezia Giulia Rail Safe Day, controlli straordinari della Polizia nelle stazioni del Friuli Venezia Giulia
    23 Aprile
    TriesteSocietasCittà
  • Il Presidente dell’AIAS Palermo: “abbiamo denunciato subito i maltrattamenti” Il Presidente dell’AIAS Palermo: “abbiamo denunciato subito i maltrattamenti”
    23 Aprile
    PalermoSocietasCittà
  • A18 “Catania-Messina”. Saverino: “L’autostrada in molti punti versa in pessime condizioni” A18 “Catania-Messina”. Saverino: “L’autostrada in molti punti versa in pessime condizioni”
    23 Aprile
    CataniaSocietasCittà



  • Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri

    Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri

    CataniaSocietasCittà


  • Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l’autore di furti in aeroporto

    Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l’autore di furti in aeroporto

    CataniaSocietasCittà


  • Catania, proseguono i controlli nel quartiere San Berillo Vecchio

    Catania, proseguono i controlli nel quartiere San Berillo Vecchio

    CataniaSocietasCittà

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri
    Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri
    23 Aprile 2021
  • Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l'autore di furti in aeroporto
    Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l'autore di furti in aeroporto
    23 Aprile 2021

Video

Città

  • Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri
    Riqualificazione di Largo Mazzarino a Catania, le considerazioni del comitato Romolo Murri
    23 Aprile 2021
  • Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l'autore di furti in aeroporto
    Catania, la Polizia di Frontiera individua e denuncia l'autore di furti in aeroporto
    23 Aprile 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it