In Germania nasce la prima autostrada per ciclisti, che collegherà dieci città nel distretto della Ruhr, tra cui Duisburg, Bochum e Hamm. Il percorso, largo quattro metri, disporrà di corsie di sorpasso, sottopassaggi e cavalcavia con l’obiettivo di gestire almeno due milioni di pendolari. L’autostrada ciclabile RS1 è stata inaugurata pochi giorni fa con un primo tracciato già di 20 chilometri che collega Essen e Duisburg, costruito lungo una via di ferrovia in disuso.
Al termine dei lavori, l’autostrada RS1 misurerà circa 100 chilometri, passando per Dortmund e terminando ad Hamm. Il progetto si chiama Radschnellweg, letteralmente traducibile con autostrada ciclabile, con lo scopo di facilitare gli spostamenti di lunga permanenza con la bicicletta e mantenere allo stesso tempo una buona velocità media di percorrenza. Per raggiungere una buona velocità media di percorrenza, sono stati ridotti al minimo i semafori, le curve, e altri ostacoli che possono impedire la viabilità della strada. La necessità di nuove infrastrutture dedicate ai ciclisti si fa sentire da anni e, in particolar modo in Germania, con le bici elettriche, è in crescita costante.
Questo nuovo progetto è nato grazie alla politica globale di approccio per la conservazione dell’ambiente, concentrato sulla priorità delle riduzioni di emissioni di gas. Da questo punto di vista si stanno facendo moltissimi passi in avanti e molte città del mondo si stanno attrezzando per creare un futuro in cui i principali centri abitativi siano completamente liberi da inquinamento d’auto, in favore degli spostamenti in bicicletta. Non è un caso che questa autostrada ciclabile è stata pensata e costruita in Germania , la quale, è una delle nazioni europee che più si stanno adoperando per cambiare il modo in cui i propri cittadini si muovono.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.