• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Riposto, slittano termini per la definizione agevolata di liti pendenti
16 Ottobre 2023
AttualitàCittà

Riposto, slittano termini per la definizione agevolata di liti pendenti

Home » Attualità » Riposto, slittano termini per la definizione agevolata di liti pendenti

A Riposto slittano i termini per aderire alla definizione agevolata delle ingiunzioni e degli accertamenti esecutivi. Il Consiglio comunale di Riposto ha approvato nei giorni scorsi una delibera che prevede la possibilità per i cittadini debitori di presentare istanza entro il prossimo 20 ottobre.

Questo l’iter complessivo. Entro il 20 novembre gli uffici comunali comunicheranno l’ammontare delle pendenze che potranno essere oggetto di definizione agevolata. A quel punto il contribuente potrà decidere se aderire presentando apposita istanza entro il 30 novembre. Successivamente, entro il 15 dicembre, l’ente comunicherà al contribuente l’ammontare complessivo delle somme dovute, che dovranno essere pagate integralmente entro il 31 dicembre 2023 o, in caso di rateizzazione, con il pagamento della prima rata entro la stessa data. 

Oggetto della definizione agevolata sono i debiti risultanti da ingiunzioni di pagamento e da accertamenti esecutivi per il periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Restano esclusi dalla definizione i crediti derivanti da pronunce di condanna della Corte dei Conti.

“Vista la gran mole di istanze pervenute agli uffici – spiega il sindaco di Riposto Davide Vasta – il Consiglio comunale ha ritenuto opportuno approvare lo slittamento dei termini previsti. In questo modo il personale avrà più tempo per smaltire i carichi di lavoro e, nello stesso momento, lo avranno anche i contribuenti per aderire. Ricordo che si tratta di un’opportunità per i contribuenti di regolarizzare la propria posizione e – conclude il primo cittadino – per l’amministrazione comunale, di ridurre le spese per il recupero dei suoi crediti e di consolidare, così, le proprie entrate tributarie”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • lavoro
  • corte dei conti
  • Riposto
  • Davide Vasta
  • ingiunzioni
  • accertamenti esecutivi
  • debiti
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC