• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Polizia di Stato rintraccia una ragazza scomparsa ad Avola
14 Ottobre 2022
AttualitàCittà

Polizia di Stato rintraccia una ragazza scomparsa ad Avola

Home » Attualità » Polizia di Stato rintraccia una ragazza scomparsa ad Avola

L’efficace coordinamento tra la redazione televisiva di “Chi l’ha Visto” e la Polizia di Stato ha consentito il ritrovamento di una ragazza scomparsa ad Avola.

È stato determinante, la segnalazione del personale del 118 e la pronta risposta degli operatori della Sala Operativa della Questura che in diretta con la trasmissione, dopo aver riscontrato quanto segnalato dal predetto personale sanitario ed effettuate le dovute verifiche, ha consentito di mettere in contatto la ragazza con la madre.

Nello specifico, nel pomeriggio del decorso 12 ottobre, in via Archimede, nei pressi della stazione degli autobus, era stata notata la presenza di una giovane donna, in stato confusionale, priva di documenti, che non comunicava con nessuno.

Tramite il 118 è stata condotta presso il pronto soccorso dell’ospedale “Cannizzaro” per gli accertamenti sanitari dai quali è emerso che la donna era affetta da autismo.

Avvisata la Sala Operativa della Questura  è stata individuata, tramite i servizi sociali, una struttura idonea che potesse accoglierla.

La giovane è stata, quindi, accompagnata presso una struttura sita nel comune di Adrano (CT), in attesa di arrivare alla sua identificazione.

Nelle ore successive, un operatore del 118 in servizio presso l’ospedale “Cannizzaro” ha contattato il personale della sala operativa della Questura riferendo di aver riconosciuto la giovane che nel pomeriggio era stata lì trasportata, grazie alla visione della trasmissione televisiva “Chi l’ha visto?”, in onda su Rai3, dove si era parlato proprio della sua scomparsa a seguito di allontanamento da una struttura di Avola.

I predetti operatori di polizia hanno contattato prontamente la redazione televisiva dove la conduttrice della trasmissione, in diretta, confermava i dati anagrafici forniti dall’operatore del 118.

Le verifiche effettuate dai poliziotti, anche con le informazioni ricevute dalla redazione televisiva, hanno così consentito di giungere all’identificazione della giovane provvedendo, quindi, a contattare la madre a cui è stata riaffidata la figlia.

Dell’avvenuto ritrovamento della giovane veniva data notizia in diretta nel corso della trasmissione “Chi l’ha visto?”, nel corso della quale è stato fatto riferimento all’intervento dei poliziotti della Sala Operativa della Questura di Catania.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • polizia
  • Avola
  • ragazza
   ← precedente
successivo →   
  • Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti Terremoto Turchia – Siria: il bilancio sale a quasi 4mila morti
    6 Febbraio
    Best politikEsteraAttualità
  • Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare Sprecometro, un’applicazione contro lo spreco alimentare
    6 Febbraio
    AppGreen planet
  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero
    6 Febbraio
    AttualitàSiracusaCittà
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne
    6 Febbraio
    AttualitàCittà
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia
    6 Febbraio
    Best politikEsteraInternaAttualità



  • Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    Morti madre e figlio a Catania a causa di un incidente stradale

    CataniaAttualitàCittà


  • Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    Messina, contrasto all’immigrazione clandestina: Polizia di Stato e Guardia di Finanza eseguono quattro misure cautelari in carcere

    MessinaAttualità


  • Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    Immigrazione: 700 migranti su un peschereccio soccorsi da Guardia coste e Guardia di finanza

    CataniaAttualitàSiracusaCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC