• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Allergene non dichiarato, Ministero della salute segnala richiamo farina grano tenero tipo 00 a marchio “Cuore Mediterraneo”
01 Marzo 2019
Attualità

Allergene non dichiarato, Ministero della salute segnala richiamo farina grano tenero tipo 00 a marchio “Cuore Mediterraneo”

Home » Attualità » Allergene non dichiarato, Ministero della salute segnala richiamo farina grano tenero tipo 00 a marchio “Cuore Mediterraneo”

Soia non dichiarato in etichetta, rischio per i consumatori allergici

farinaLa tutela del consumatore e la sua salute, prima di tutto. Cresce l’attenzione per la sicurezza alimentare ancora di più se ha a che fare con le allergie. Per questo il Ministero della salute ha diffuso il richiamo di un lotto di farina grano tenero tipo 00 a marchio “Cuore Mediterraneo” per la presenza dell’allergene soia non dichiarato in etichetta, sebbene sulla confezione sia riportata la dicitura: «prodotto in uno stabilimento in cui si utilizza soia». Il prodotto interessato dal richiamo è venduto sacchetto carta 1 kg, cod. ean 8025916107072, con il numero di L 19 008 e la data di scadenza 08/02/2020. La farina richiamata è stato prodotta da Molino Rossetto nello stabilimento Via San Fausto 98 Pontelongo PD ed è commercializzata da TODIS – Iges S.r.l. via tiberina km 19.300 00065 Fiano Romano RM. Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda ai consumatori “allergici alla soia” di non consumare il prodotto con il numero di lotto segnalato e di restituirlo al punto vendita d’acquisto. La segnalazione è stata pubblicata sul nuovo portale dedicato alle allerta alimentari del Ministero della salute.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Lecco: trovato il cadavere di una donna dentro un auto - 06/02/2023
  • Siracusa: arresti domiciliari per direttore e operaio del cimitero - 06/02/2023
  • Incassava l’incasso delle slot machine: arrestato 54enne - 06/02/2023
  • Immigrazione: ennesima tragedia nel Canale di Sicilia - 06/02/2023
  • Mazara del Vallo: motovedetta libica cerca di sequestrare tre pescherecci - 06/02/2023
  • ministero della Salute
  • farina
  • Sportello dei Diritti
  • grao tenero
  • Cuore Mediterraneo
   ← precedente
successivo →   
  • Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate Città della Scienza Unict, ripartono le visite guidate
    7 Febbraio
    UniversitàCataniaUniCT
  • Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri Catania, quartiere “Picanello”: aveva 2,3 kg di marijuana in casa, arrestato un 55enne dai Carabinieri
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali Catania, misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un 50enne indagato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali
    7 Febbraio
    CataniaAttualità
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina



  • Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    Termini Imerese: BCSicilia promuove un corso sugli insediamenti negli Iblei durante il Medioevo

    TravelPalermo


  • Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro

    Servizio civile universale: aperte le iscrizioni con Lega Filo D’Oro

    Palermo


  • Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

    Visita ai Castelli delle Madonie promossa da BCsicilia e Università Popolare

    PalermoCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC