Un indagato, novecento cinque persone controllate di cui duecento diciannove straniere e trentotto minori, ottantanove operatori impegnati in trenta stazioni ferroviarie. Una sanzione amministrativa elevata. Questi i risultati dell’operazione Rail Safe Day, una giornata di controlli straordinari effettuata il 26 gennaio scorso dal personale del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta e disposta dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale, con servizi finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti comportamenti in ambito ferroviario tra i quali l’attraversamento binari e l’indebita presenza in aree destinate ad esclusivo utilizzo del personale addetto, presso le stazioni e le aree ferroviarie con particolare riferimento ai luoghi in cui si sono maggiormente riscontrate tali condotte.
A Torino Porta Nuova un quarantenne italiano è stato denunciato per possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di venti centimetri e sanzionato amministrativamente per il possesso di sostanza stupefacente tipo crack, confezionato in un involucro termosaldato, successivamente sequestrato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.